Il partito di opposizione Radici d’Impegno chiede all’amministrazione aggiornamenti sulla ZTL di Ceglie Messapica.
CEGLIE MESSAPICA – Il 20 marzo 2018 presso il Comune di Ceglie Messapica veniva presentato, in una conferenza stampa, il progetto della zona ZTL dall’allora sindaco Luigi Caroli, dal Comandante dei vigili urbani Cataldo Bellanova e dall’assessore alla viabilità Grazia Santoro.
L’assessore Santoro sottolineava che il progetto consisteva nel sostituire le transenne con un apparecchio elettronico (https://www.youtube.com/watch?v=nxxxr1pafqw) sottolineando le esigenze di quelle persone anziane o disabili che abitano il centro storico e che dovevano spostare la transenna per poter passare ma anche per la percentuale cospicua del flusso turistico raggiunto dalla città di Ceglie Messapica.
Dalla presentazione sino ad oggi sappiamo che quel progetto era obsoleto già alla nascita e che questa estate tutti i cittadini cegliesi si sono sostituiti alla ZTL e sono riapparse le transenne.
Con la determinazione n. 620 del 24-07-2021 vi è stato un affidamento diretto per la fornitura del servizio di manutenzione e aggiornamento del sistema varchi ZTL e APU comunale.
Ad di fatto il servizio consiste all’utilizzo delle transenne causando molti disagi ai turisti e ai residenti dato che spesse volte le transenne vengono spostate e la segnaletica non era visibile perché coperta in parte da una busta nera (quelle condominiali per la spazzatura).
Alcuni pannelli poi hanno perso il sacco e il pannello risulta parzialmente acceso, è quasi comico osservare gli inconsapevoli autisti che arrivano sotto il pannello e non capiscono cosa fare.
Con la presente interrogazione si chiede quindi all’Assessore Idrontino Arcangelo:
- Se sono iniziati i lavori di manutenzione e aggiornamento del sistema di controllo dei varchi ZTL e APU
- Quali sono i lavori che saranno effettuati
- Se tutti i varchi sono segnalati, visibili e collocati in maniera corretta (quello di via Pendinello ad esempio crea non pochi problemi a forestieri e ai turisti che il più delle volte si fermano per chiedere se possono proseguire (la ZTL è attiva nel centro storico h24).
- Quale tipo di percussioni ha avuto sulle casse comunali la mancanza della ZTL nel periodo estivo in termini per esempio di mancati introiti.