Il romanzo di Pasquale Scalone, ‘Verso le cose perse’ approda all’Università del Salento

Di Angela Anglani

Domani, mercoledì 25 febbraio in mattinata a Lecce, nell’aula magna “Ferrari” dell’Ateneo dell’Università del Salento, si terrà un seminario multi-disciplinare che coinvolge gli studenti delle facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze delle Comunicazioni, Lingue, nonché diverse ACLI della provincia di Brindisi. L’incontro vedrà come protagonista l’ostunese Pasquale Scalone che presenterà il suo romanzo “VERSO LE COSE PERSE (Ed. Manni). Ospiti accademici saranno la prof.ssa Annarita Miglietta, docente di Linguistica Italiana, e il prof. Ettore Catalano, docente di Letteratura Italiana, entrambi presso l’Università del Salento, i quali saranno affiancati da un giovane studente, Annibale Gagliani (di San Donaci), uno fra i più dinamici organizzatori dell’iniziativa. Altro ospite d’onore sarà Piero Manni, dell’omonima casa editrice, che illustrerà vizi e virtù della narrativa contemporanea. Il progetto, denominato “Emozioni d’Autore”, è stato approvato dal preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Rosario Coluccia, e vede la partecipazione attiva degli studenti. L’intento, sicuramente encomiabile , è di riprodurre l’atmosfera magica del caffè letterario all’interno delle aule universitarie, ospitando talenti di diversi campi artistici. Domani sarà il turno dell’ostunese Pasquale Scalone, di professione Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, che al suo esordio ha dimostrato interessanti doti narrative. Infatti il suo primo romanzo, “Verso le cose perse” continua a riscuotere consensi, soprattutto perché sembra mettere d’accordo sia gli addetti ai lavori che i lettori occasionali, grazie alla fruibilità della sua scrittura e alla sua capacità di catturare l’attenzione pagina dopo pagina. La trama, arricchita di capovolgimenti e qualche colpo di scena, appare gradevole e suscita un interesse in crescendo. L’incontro presso l’Università di Lecce sarà allietato dal tenore salentino Cosimo Grande.