Quarto appuntamento questa sera alle 21.00, presso il chiostro di Palazzo San Francesco con la rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro“, a salire sul palco della rassegna, sarà Irene Cao, con il libro dal titolo “Per tutti gli sbagli“.
Ospiti d’eccezione a dialogare con l’autore, saranno la giornalista Monica Setta e Antonio Caiulo.

Per tutti gli sbagliPer tutti gli sbagli
Se c’è una cosa a cui Linda non potrà mai rinunciare, sono i suoi difetti. Ci hanno provato in tanti a cambiarla, a correggere le sue piccole imperfezioni per fare di lei la donna che volevano amare. Ma a trentatré anni, una carriera brillante da designer d’interni e un importante catalogo di fidanzati e storie di una notte, Linda sa che essere volitiva, irascibile, pigra, golosa è la sua forza. E che quando vuole una cosa, deve prendersela senza chiedere il permesso. La capisce davvero solo Alessandro, fotoreporter e amico di sempre, uno spirito libero come lei: se dovesse farle un ritratto, lo intitolerebbe I sette vizi capitali e sarebbe uno scatto un po’ mosso, bellissimo ma comunque incapace di catturare la personalità inquieta e contraddittoria di lei. Forse è per questo che, in amore come nel sesso, Linda non ha ancora trovato ciò che vuole. Nemmeno lei sa cosa cerca, ma di sicuro non un tipo come Tommaso Belli. Freddo, controllato, magnetico nella sua bellezza curata nei dettagli, Tommaso è l’altro lato della medaglia perché è semplicemente perfetto. Quando però l’affascinante diplomatico le fa la proposta del secolo, arredare la sua villa nella campagna veneta, la terra in cui Linda è nata e che ama, non può rifiutare. Ma accettando sconvolgerà il suo mondo e il suo modo di vivere la passione. Scoprendo a sue spese che quando si accende, ormai è tardi per resisterle.

Irene Cao è nata a Pordenone nel 1979. Ha studiato Lettere Classiche a Venezia, dove ha conseguito anche un dottorato in Storia Antica. Attualmente vive in un piccolo paese del Friuli. La sua trilogia erotica composta da Io ti guardo, Io ti sento e Io ti voglio è già uscita in Spagna, Francia, Olanda, Portogallo e Turchia ed è in corso di traduzione in otto Paesi.

Prossimo appuntamento con la rassegna “Un’emozione chiamata libro”, Martedì 29 luglio (Chiostro San Frnacesco), sarà presentato “Gli altri ed io” (Bompiani, 2013), autrice del libro, Isabella Bossi Fedrigotti, incontreranno e dialogheranno con  la giornalista del Corriere della Sera, Monica Setta, Giusy Santomanco ed Ettore Catalano.