In largo Ognissanti, domani, un dibattito su turismo e centro storico guidato da Isabella Vitale consigliere d’opposizione per Radici d’Impegno
“Arriva il momento in cui bisogna fare delle scelte, occorre andare in una direzione, piuttosto che un’altra. Che tipo di turismo e di vita sociale vogliamo nella citta? Negli ultimi giorni abbiamo assistito, come riportato dai giornali, alle difficoltà dell’ambulanza di attraversare le strade del centro.”
“Dobbiamo aspettarci l’irreparabile per intervenire? Come Consigliere di opposizione della lista Radici di Impegno ho inoltrato al Sindaco una richiesta per istituire un tavolo tecnico al fine di arginare un problema presente in estate in tutti i piccoli centro storici come il nostro.”
“La questione è complessa e particolarmente sentita nel centro cittadino. Da un lato ci sono i residenti che rivendicano il diritto alla tranquillità del sonno e, dall’altro, ci sono i titolari dei locali che chiedono di poter lavorare in un clima di maggiore serenità. Nell’ultimo periodo sono state emanate ordinanze che promettono controlli da parte delle forze dell’ordine, ma l’Amministrazione sarà in grado di porre in essere i controlli? Di far rispettare il Regolamento e le ordinanze emanate?”
“Le verifiche dovrebbero tendere ad accertare il possesso o meno di autorizzazioni e requisiti necessari per lo svolgimento delle attività e, dall’altro, servono a controllare che l’intrattenimento musicale, per esempio, avvenga entro e non oltre l’arco temporale indicato dall’ordinanza comunale e nel Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.”
“Se Ceglie sta sposando l’idea di un turismo lento, green, di qualità, se i turisti stranieri vengono a Ceglie per rifugiarsi nelle nostre campagne, perché il centro cittadino deve essere devastato e deturpato dalla presenza di auto, tavoli, sedie, divani e spazzatura, sporcizia. Si può dare vita ad un’altra città? I comitati spontanei di cittadini residenti nel centro storico hanno diritto di parola?”
“Tutto, allo scopo di arrivare ad una regolamentazione che possa essere il più possibilmente rispettosa degli interessi di tutti. Si riporti la discussione su dati oggettivi e ci si astenga di esprimersi per antipatia o simpatia dei proprietari dei locali o dei cittadini che lamentano sicuri disagi.”
“Ne parliamo giovedì 22 luglio 2021 ore 20,30, inizio ore 21.00 Largo Ognissanti.”