A Martina Franca, il mondo del teatro continua a pulsare con vitalità, proiettandosi verso un sistema unitario che connette il Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli, il Teatro Nuovo e il Teatro Verdi in una rete artistica condivisa.
L’attesa per la nuova stagione teatrale è carica di eccitazione, poiché si prospettano incontri con nomi freschi e contemporanei, riflettendo le dinamiche che si sviluppano sui prestigiosi palcoscenici delle principali città italiane. Personalità di spicco come l’iconico Sergio Caputo, il talentuoso cantautore Eugenio Finardi e Trifone Gargano, docente, critico letterario e appassionato divulgatore della commedia dantesca, si esibiranno insieme all’eclettico Dino Paradiso.
L’Assessore alle Attività Culturali e allo Spettacolo, Carlo Dilonardo, sottolinea con entusiasmo: “Siamo pronti ad aprire il sipario sulla Stagione Comunale 2023/2024 della Città di Martina Franca. Come lo scorso anno, continuiamo a perseguire scelte culturali ampie, grazie al supporto del Teatro Pubblico Pugliese, offrendo spettacoli in grado di soddisfare una vasta gamma di gusti”.
La programmazione, curata con attenzione, promette un mix di talento e varietà, con artisti di grande levatura pronti a regalare emozioni al pubblico. L’obiettivo è quello di ampliare l’accesso alla cultura, coinvolgendo sia i residenti della città che i cittadini del territorio circostante. Nei prossimi giorni, sarà annunciata la data della conferenza stampa, seguita dalla vendita degli abbonamenti, alimentando ulteriormente l’anticipazione e l’entusiasmo per la vibrante stagione teatrale che si prospetta a Martina Franca.