Nuovo, ricco programma di iniziative promosso dalla Cooperativa Serapia

Sabato ​10 ​maggio FOTOGRAFIA NATURALISTICA e BIRDWATCHING

Corso teorico – pratico di fotografia naturalistica e di strategie di salvaguardia del patrimonio ambientale delle Riserve del Litorale Tarantino Orientale.  Dopo la parte teorica che si terrà presso il Centro Visite “Masseria Marina” si svolgerà una passeggiata alla Salina dei Monaci durante la quale saranno illustrate le principali tecniche di fotografia e, con l’ausilio di binocoli e cannocchiale, si osserveranno i fenicotteri rosa, i cavalieri d’Italia e gli altri uccelli acquatici presenti nel bacino in questo periodo dell’anno. L’attività si concluderà alle ore 19.30. Si consiglia di portare binocolo e fotocamera. L’attività è promossa dalle Riserve Naturali Regionali del Litorale Tarantino Orientale.
Partecipazione gratuita.

Appuntamento ore 16.30 a Masseria Marina a San Pietro in Bevagna, raggiungibile dalla S.P. 137 Manduria – San Pietro in Bevagna (N 40°19’20,61” – E 17°39’37,46”).

E’ necessaria la prenotazione al 347 8772955 o all’indirizzo email litoraletarantino@libero.it.

Domenica 11 maggio IL BOSCO DELLE ORCHIDEE

 Escursione per scoprire il sorprendente mondo delle orchidee selvatiche nel Bosco delle Pianelle. Lungo i sentieri che si snodano nel bosco si conoscerà la biodiversità di orchidee presenti nell’area protetta dove si concentra il 70% delle specie note in provincia di Taranto, molte delle quali esclusive della Puglia o rare e localizzate sul territorio regionale. Passando dalle radure del bosco di fragno, al bosco di leccio, a cui si associano il carpino nero e il carpino orientale, si potranno scoprire diverse specie tra cui le rare Platanthera clorantha e Cephalanthera damasonium.

L’attività è promossa dalla Riserva Naturale Regionale Orientata “Bosco delle Pianelle”.

La quota di partecipazione è di 5 euro a persona (3 euro i bambini fino a 12 anni). Per ogni coppia di adulti un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.

 Appuntamento ore 9.30 presso Simeone Carburante a Martina Franca, raggiungibile dalla S.S. 172 Martina Franca – Locorotondo (N 40°43’3,99” – E 17°19’52,54”).

 E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it

 ​domenica 11 maggio PERcorri… FASANO, gli oliveti con gli asinelli

Una piacevole passeggiata in compagnia di simpatici asinelli nell’ambito della rassegna PERcorri…FASANO, promossa dall’Amministrazione Comunale di Fasano, in collaborazione con il Parco Dune Costiere, per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed ambientale del territorio fasanese.

Partendo da Masseria Gianecchia Grande, i partecipanti, insieme agli asini, percorreranno i sentieri che si sviluppano nella piana olivetata di Fasano, ai piedi della scarapata murgiana, godendo di un panorama mozzafiato. Durante la passeggiata saranno spiegate le caratteristiche delle piante della macchia mediterranea.

 Si consigliano abbigliamento e scarpe comodi.

 Partecipazione gratuita.

Appuntamento ore 9.30 a Masseria Gianecchia, raggiungibile dalla S.P. 5 (N 40°47’21,62” – E 17°24’45,78”).

 E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it