Il cantautore Ron chiuderà le festività patronali a Fasano

Di Angela Anglani

Sarà Ron, il noto cantautore lombardo, a chiudere la quattro-giorni di festa patronale di Fasano questa sera lunedì 22 giugno alle ore 21.30 in piazza Ciaia (ingresso libero). L’appuntamento è organizzato dal locale “Comitato Feste Patronali” (presieduto da Giuseppe Ancona) col patrocinio del Comune di Fasano. Il cantautore sarà accompagnato sul palco dall’orchestra (Ico) della Magna Grecia, diretta dal m° Antonio Palazzo. Ron proporrà i suoi più grandi successi, dagli inizi della carriera e fino ai giorni nostri, rivisitati in uno stile classicheggiante, grazie alla collaborazione con l’orchestra tarantina composta da circa 30 elementi. Nato a Dorno, nel Pavese, il suo vero nome è Rosalino Cellamare, ma la sua popolarità di cantautore, stimato dai colleghi e dal pubblico, è legata al nome d’arte Ron.Brucia le tappe della carriera artistica e a soli 16 anni partecipa al Festival di Sanremo (1970) in coppia con Nada, mentre l’anno successivo si presenta a “Un disco per l’estate” con un brano di grande profondità “Il Gigante e la bambina”, firmata da Lucio Dalla. Il sodalizio con il grande cantautore bolognese recentemente scomparso segna la sua maturazione artistica, producendo la bellissima “Piazza Grande”, scritta a quattro mani nel 1971 e destinata a diventare un classico senza precedenti, legato indissolubilmente alla carriera di Dalla. Nel 1980 pubblica l’album “Una città per cantare”, che contiene otto canzoni che firma come compositore, e affronta la sua primo tournée italiana. Il disco diventerà in breve tempo un classico della nostra musica leggera.Due anni dopo trionfa al Festivalbar con “Anima”.Gli anni Novanta sono caratterizzati dai successi di “Attenti al lupo”, inizialmente intitolata “La casetta”, che viene incisa da Lucio Dalla per l’album “Cambio”, vendendo un milione di copie. Ma sono anche gli anni di “Non abbiam bisogno di parole”, la sua canzone più nota, e di “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, con cui nel 1996 vince Sanremo in coppia con Tosca. Da ricordare il tour del 2002 con Pino Daniele, Francesco De Gregori e Fiorella Mannoia. L’ultimo album, “Un abbraccio unico”, esce nel 2014 e contiene i due brani presentati nello stesso anno a Sanremo.