Celebrare quattro decenni di festival rievocandone le emozioni nello spazio simbolo della sua identità: il cortile di Palazzo Ducale.
In questo scenario si articola “Riff – Rivisitazioni in Festival”, una mostra a cielo aperto di fotografia che dà il benvenuto e porta per mano cittadini e visitatori in un percorso fotografico che collega i principali luoghi del festival, ripercorrendo visivamente i primi 40 anni di Festival della Valle d’Itria.
Gli scatti e i contenuti, forniti dalla Fondazione Paolo Grassi, raccontano i momenti di scena e i dietro le quinte, mescolando i contributi di fotografi professionisti come Mimmo Laera con quelli delle giovani promesse della fotografia come Rosanna Carrieri, Ludovica Germinario, Vincenzo Mola.
“Quaranta edizioni paragonabili a un viaggio che, iniziato a Martina Franca, ha toccato il mondo intero attraverso l’esperienza di migliaia di artisti, organizzatori e tecnici del teatro provenienti da ogni angolo del pianeta, il cui bagaglio professionale è stato arricchito o perfezionato anche mediante il Festival della Valle
d’Itria.” (Franco Punzi – Presidente del Festival della Valle d’Itria)
La mostra è curata da Lorenza Dadduzio, direttore artistico-organizzativo di Rivisitazioni.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Martina Franca, con il particolare sostegno dell’assessorato alla cultura e con il supporto logistico della Fondazione Paolo Grassi.
(foto di copertina, Artaserse (2012), di Vincenzo Mola)