Su iniziativa del Presidente della Provincia Maurizio Bruno si è tenuta, questa mattina, una riunione di partenariato istituzionale locale sulla programmazione comunitaria 2014-2020, alla luce della recente approvazione dell’accordo di partenariato da parte dell’Unione Europea.

All’incontro, svoltosi presso l’Aula consiliare della Provincia di Brindisi, hanno partecipato i sindaci e i commissari prefettizi dei comuni del territorio, l’Autorità portuale di Brindisi, il Consorzio ASI, la Camera di Commercio di Brindisi e la Società Trasporti Pubblici.

Si è trattato del primo di una serie di appuntamenti periodici dedicati alle attività del partenariato locale del territorio brindisino e alla condivisione di assi, obiettivi e finalità della prossima programmazione comunitaria.

«È un momento di lavoro sinergico su tutti i campi – ha detto il presidente Bruno – con il pieno coinvolgimento di tutti gli attori più importanti del territorio. L’obiettivo è quello di fare rete, sistema; lavorare insieme costituisce l’aspetto fondamentale per non rimanere fuori da questa programmazione. La Provincia di Brindisi mantiene, in tal modo, il suo ruolo di importante ed unico coordinamento territoriale, affidandosi al suo gruppo di lavoro guidato dal dott. Giovanni Antelmi».

Il dott. Antelmi ha illustrato agli amministratori locali intervenuti il nuovo Programma Operativo (PO) Puglia 2014-2020, che prevede un unico programma plurifondo costituito da 12 assi prioritari (11 assi tematici più Agenda Urbana), per una dotazione di poco superiore ai 7 miliardi di Euro.

«Il nostro – ha detto il dott. Antelmi – è un servizio informativo indirizzato ai comuni e ad altri enti di secondo grado, in quanto la Provincia di Brindisi ha il duplice ruolo di ordinamento politico e di supporto tecnico».