Prima Carovigno: Vicini alla nostra comunità, chiediamo una conferenza dei capigruppo e aiuto alla poplazione”
Oggi la nostra comunità si sta ritrovando a dover fare i conti con una grave emergenza sanitaria, che ci sta mettendo a dura prova. Vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza alle famiglie che hanno perso i propri cari e a coloro che stanno combattendo questa battaglia, certi che con la collaborazione di tutti si possa riuscire a vedere la luce in fondo al tunnel quanto prima.
Seguiamo giorno per giorno i provvedimenti presi dal Sindaco Massimo Lanzilotti e siamo certi del fatto che stia facendo il possibile per cercare di contenere l’emergenza.
Certamente mai ci saremmo aspettati di assistere ad una guerra partitica, proprio in questo momento difficile per la nostra città: l’unico intento dovrebbe essere perseguire un obiettivo comune, aldilà delle diverse posizioni politiche.
Lo scorso 19 marzo, in un momento in cui la situazione sembrava essere sfuggita di mano, abbiamo deciso di intervenire, insieme ad una parte dell’opposizione, con una lettera indirizzata al Sindaco e al Prefetto e, almeno da parte di noi Prima Carovigno, voleva essere un rafforzativo all’attività dell’amministrazione ed un intervento costruttivo per dare un contributo nel valutare nuove misure di contenimento. Ciò che abbiamo chiesto a gran voce, ovvero la presenza massiccia di controllo sul territorio, è stato ottenuto e ne siamo contenti, indipendentemente dai meriti: non si tratta di una gara, non ci sono vincitori quando è in ballo la tutela dei nostri concittadini.
Ci rammarica essere tacciati di strumentalizzazioni su un tema così delicato: per quanto ci riguarda, siamo aperti al dialogo democratico e alla collaborazione con il Sindaco, qualora lo ritenesse opportuno, mettendo da parte i colori politici. Rimandiamo lo scontro politico, qualora dovesse esserci, ad emergenza terminata.
Nella giornata di ieri abbiamo inoltrato richiesta formale di convocazione di una Conferenza dei Capigruppo, da tenersi in videoconferenza, chiedendo di essere coinvolti nelle scelte e nelle decisioni che interessano tutta la cittadinanza. Inoltre, con l’Ordinanza di protezione civile n.658 del 29 marzo 2020 si è disposta la ripartizione di risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare per famiglie in forti difficoltà economiche. In Conferenza chiederemo di regolamentare le modalità ed i criteri di attribuzione del beneficio, come già stato fatto da altri Comuni della provincia, in modo tale da raggiungere tutte le famiglie bisognose secondo i principi di uguaglianza e trasparenza, ad esclusiva tutela dei cittadini tutti.
Ci sembra necessario e doveroso, nell’interesse della cittadinanza, in un’ottica di collaborazione e nel rispetto del compito istituzionale da noi ricoperto, fare un punto sull’emergenza in corso e sulle ulteriori misure che si potrebbero attivare per fronteggiare la situazione. Siamo sicuri che anche il Sindaco voglia la stessa cosa e che voglia accordare la nostra richiesta.
Ci teniamo a ringraziare tutte le associazioni locali e coloro che lavorano incessantemente per garantire i servizi ed i beni di prima necessità a coloro che ne hanno bisogno, i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari e le forze dell’ordine che stanno combattendo la loro battaglia ogni giorno, su tutti fronti.
Marilinda Gentile – Andrea Uggenti (Prima Carovigno)