Venerdì prossimo 22 settembre, alle ore 19.00, presso la villa comunale di Cisternino, nell’ambito della rassegna Tramonti letterari in valle d’Itria 2023 sarà presentato il libro “Puglia viaggio nelle dimore storiche” di Riccardo Riccardi, Adda editore. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali organizzate dall’Associazione POLI…Giò in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cisternino. L’Odv POLI…Giò gestisce la biblioteca “Tommaso Fiore” in convenzione con il Comune di Cisternino grazie al Progetto “Liber in Borgo”, selezionato e sostenuto tramite il bando “Biblioteche e Comunità”, promosso da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani).
L’opera di Riccardi offre al lettore una viva suggestione, quasi il privilegio di entrare in un mondo dall’indubbio fascino: le dimore storiche di straordinaria bellezza che hanno contribuito a rendere la Puglia terra di architetture straordinarie. Residenze uniche – castelli, palazzi, ville, masserie -, ancora in parte sconosciute, dove, a saper ascoltare, si sente il flusso del tempo che ancora le abita. Un percorso emozionante lungo tutta la regione alla scoperta, e in alcuni casi riscoperta, dell’armonia e del bello. Alcune hanno un’aria un po’ stanca e impolverata, altre risentono dell’incuria del tempo e, altre ancora sembrano rinate grazie all’amore di gente sensibile e previdente; tutte, indistintamente, meritano la stessa attenzione e lo stesso coinvolgimento emotivo: Un viaggio originale e indimenticabile.
Riccardo Riccardi, saggista e giornalista barese, studioso di Storia economica e sociale del Mezzogiorno in età moderna e contemporanea, da anni indaga gli aspetti meno studiati della storia pugliese e lucana e di tutto il Mezzogiorno d’Italia. Collabora con le riviste storiche ed economiche: “Risorgimento e Mezzogiorno” del Comitato di Bari dell’Istituto per la Storia del Risorgimento; il magazine dell’associazione internazionale Wine Fashion Europe; il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Francesco Roma