Di Mariagrazia Bruno.

Questa mattina, presso la Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica, è stata presentata la Quindicesima Edizione dei Giochi Tradizionali che si svolgerà a giugno nelle vie del centro storico. Un evento ormai consolidato che, dopo quattordici edizioni, cambia veste. Il Festival, infatti, non si concentrerà solamente nei classici cinque giorni ma sarà anticipato da una serie di eventi sparsi nei locali cittadini privi di slot-machine e in cui non si attua la vendita dei gratta&vinci. Una scelta coraggiosa che va di pari passo con il nuovo spirito dei Giochi che hanno come obiettivo quello di creare una “lotta” permanente e di squadra a quella che è la solitudine causata dalla ludopatia.

La scelta della location, non a caso, è concatenata alla nuova mission dei giochi. Il Festival, così come la fondazione San Raffaele, punta alla riabilitazione di chi, a causa della ludopatia, si è perso negli abissi della solitudine e del vizio. Grazie ai giochi e al fare “squadra” , quindi, si punterà alla riscoperta dello stare insieme.

Oggi pomeriggio (10 Maggio) prenderà il via il Prefestival. Al Montpellier Cafè ci sarà un torneo di Taboo, mentre al Bar Magia si esibirà con dei giochi di prestigio uno dei più di cento volontari che animano il Festival.

I particolari nel Video Servizio