Nell’ottica dell’importante vigilanza della Questura di Brindisi riguardo allo svolgimento regolare delle manifestazioni sportive, spesso disturbate da episodi violenti perpetrati da gruppi malintenzionati, il Questore di Brindisi, Annino Gargano, ha emesso un decreto di D.A.S.P.O. “fuori contesto”.
Particolarmente, in seguito all’arresto effettuato dal Commissariato di P.S. di Ostuni di un individuo notoriamente con precedenti penali, sorpreso nel flagrante reato di detenzione di una notevole quantità di cocaina destinata allo spaccio, insieme a materiale per il confezionamento, la Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha condotto un’approfondita valutazione della personalità e del passato penale dell’uomo.
È emerso che l’individuo in questione aveva diversi precedenti penali e di polizia, mostrando una propensione a comportamenti pericolosi, soprattutto in ambienti sportivi, avendo già ricevuto in passato un divieto DASPO della durata di tre anni, che aveva ripetutamente infranto.
Le informazioni raccolte sono state incorporate nel decreto menzionato, il quale impone un ulteriore divieto della durata di quattro anni.
Il D.A.S.P.O. “fuori contesto”, introdotto nel Decreto Sicurezza del giugno 2019, è applicato a individui ritenuti pericolosi a causa di gravi reati commessi, indipendentemente dalla presenza di comportamenti violenti durante eventi sportivi. L’obiettivo principale è prevenire l’accesso degli individui agli stadi al fine di evitare condotte illegali o violente all’interno degli stadi, che potrebbero avere gravi conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica. Inoltre, si mira a impedire l’infiltrazione di individui legati alla criminalità comune o organizzata all’interno delle tifoserie, considerati pericolosi.