Ostuni la “Città Bianca” si prepara a festeggiare il suo santo patrono, Sant’Oronzo, il 25,26,27 agosto 2014 le celebrazioni civili e religiose.

Un momento per rivedere la storica Cavalcata di Sant’Oronzo, che come ogni anno attrae l’attenzione di cittadini e turisti.

 http://youtu.be/PFLh1f5ACO0

Si parte il 25 agosto alle 17.30 nella zona mercatale, dove avverrà la visita veterinaria e sorteggio dei numeri dei partecipanti alla Cavalcata.

26 Agosto ore 10.00 presso la Cattedrale di Ostuni, Messa Pontificale presieduta dal Vescovo della Diocesi di Brindisi – Ostuni, Mons. Domenico Caliandro.

26 Agosto ore 19.00 Solenne Processione per le vie della Città Bianca. Si parte dalla Cattedrale con il simulacro del Santo e i cavalli della Cavalcata di Sant’Oronzo.

Primo appuntamento con la festa patronale anche per il primo cittadino di Ostuni, Gianfranco Coppola, che parteciperà per la prima volta con la fascia tricolore ai festeggiamenti. Non nasconde l’emozione Coppola che ai nostri microfoni ha detto: “Sono molto emozionato, nei giorni scorsi abbiamo fatto una riunione ed un sopralluogo per definire tutti i dettagli, sarà una bella manifestazione per tutti, turisti e non”.

A mezzanotte del 26 agosto, spazio ai fuochi pirotecnici.

I festeggiamenti in onore del Santo, si concluderanno con la premiazione dei partecipanti alla Cavalcata, il 27 agosto presso piazza Italia alle 20.

Alle 21.30 presso il foro boario a valle della Città Bianca, concerto de “I Nomadi”, l’ingresso sarà gratuito.

Concerti Bandistici

24 agosto ore 20.00 Piazza della Libertà, concerto bandistico Città di Manduria

25 Agosto ore 20.00 Piazza della Libertà, concerto di fiati Città di Spinazzola.

26 agosto ore 21.00 Piazza della Libertà, concerto bandistico Grande Orchestra del Salento.

27 Agosto ore 20.00 Piazza della Libertà, concerto bandistico Città di Lizzano.