Nel pomeriggio di venerdì si è svolto presso la sala mostra della Biblioteca Comunale un incontro sulla tematica relativa alla gestione degli orti urbani a valle del Centro Storico di Ostuni. L’incontro è stato presieduto dal Sindaco Gianfranco Coppola, dall’Assessore ai LLPP e Urbanistica Arch. Paolo Pinna e dal Consigliere Comunale Giuseppe Francioso con la partecipazione inoltre del Prof. Coppola Donato, il Direttore del Parco delle Dune Costiere, le associazioni “Italia Nostra” e “Salviamo il Bianco”, la cooperativa “Solequo” e diversi cittadini. Durante il dibattito è emersa la necessità di provvedere, preliminarmente, alla rilevazione di tutti gli orti oggetto dei lavori e delle emergenze architettoniche e archeologiche in esse presenti. A tale preliminare, ma necessaria analisi dello stato dei luoghi dopo le modifiche effettuate a seguito dei lavori di sistemazione, seguirà una fase di esame delle istanze raccolte attraverso un bando ad evidenza pubblica, in cui singoli cittadini, associazioni e istituzioni scolastiche possano evidenziare con apposita manifestazione di interesse proposte per un utilizzo degli stessi che tengano conto degli aspetti paesaggistici architettonici e archeologici. Il Sindaco Gianfranco Coppola nell’evidenziare l’importanza di tale tema, ha dichiarato che “Gli orti, per Ostuni, devono essere un occasione di intervento, a seguito anche della recente approvazione del Regolamento sull’Utilizzo dei Beni Comuni, condiviso tra privati cittadini o associazioni e Amministrazione Comunale, al fine di far ritornare questa porzione preziosa di territorio ai fasti di un tempo”. Aggiunge l’Assessore ai LLPP e Urbanistica Arch. Paolo Pinna “E’ del tutto scontato necessario invertire il modus operandi di una Amministrazione da troppo tempo lontana dalle esigenze dei Cittadini, coinvolgendo gli stessi in un dibattito costruttivo su temi strategici per lo sviluppo e la trasformazione del nostro territorio. Gli orti devono essere una sfida per questa Amministrazione ed una occasione di sviluppo sostenibile anche considerando l’enorme risvolto dal punto di vista turistico-culturale”. Il Consigliere Giuseppe Francioso inoltre nel puntualizzare l’importanza del tema, dichiara ”Il patrimonio ambientale, storico-archeologico che caratterizza l’area degli orti periurbani deve essere nel più breve tempo possibile restituito alla libera fruibilità dei Cittadini e dei Turisti che visitano la nostra Ostuni”.