Nel 2023, Wonderful Italy, la principale azienda italiana nel settore dell’ospitalità e delle esperienze, in termini di case vacanza gestite direttamente ed esperienze turistiche commercializzate, si è associata a KINO Italy, un’organizzazione nata per creare comunità di nomadi digitali e agevolarli nella scoperta delle meraviglie nascoste dell’Italia. Insieme, hanno scelto Ostuni come uno dei luoghi pilota per promuovere le residenze temporanee dei nomadi digitali durante la bassa stagione.
Questa iniziativa è nata dalla consapevolezza che Ostuni, conosciuta come la “città bianca,” è molto frequentata durante l’estate, ma spesso trascurata durante le stagioni autunnali, invernali e primaverili. Tuttavia, il contesto unico di Ostuni si presta perfettamente al lavoro a distanza, consentendo ai nomadi digitali di scoprire le bellezze italiane in un periodo meno affollato e di coinvolgere la comunità locale.
Molti luoghi stanno cercando di diventare destinazioni attrattive per i nomadi digitali, poiché rappresentano flussi turistici caratterizzati da soggiorni fuori stagione e permanenze medio-lunghe, che offrono un modello di sviluppo turistico alternativo e sostenibile. Tuttavia, per avere successo in questo settore, non bastano solo risorse naturali e patrimonio culturale; è fondamentale creare un ambiente accogliente, fornire infrastrutture per il lavoro a distanza e sviluppare partnership translocali. Michele Ridolfo, CEO e Co-Fondatore di Wonderful Italy, ha sottolineato l’importanza di questi aspetti.
Grazie alla collaborazione tra Wonderful Italy e Kino Italy, nel 2023 Ostuni ha accolto tre gruppi di lavoratori a distanza, per un totale di circa trenta persone provenienti da oltre dieci paesi diversi. Questi gruppi hanno trascorso mediamente un mese in città, con alcune permanenze che hanno superato i due mesi. Non si sono limitati a lavorare online, ma hanno partecipato attivamente a visite guidate, laboratori creativi e incontri con la comunità locale. Alcuni di loro hanno persino deciso di tornare a Ostuni, confermando l’alta qualità dell’esperienza vissuta.
Questo successo è stato possibile grazie agli sforzi congiunti delle organizzazioni partner in vari settori, inclusa la comunicazione efficace, la promozione attraverso i canali di settore, la disponibilità di alloggi adatti a soggiorni prolungati, la selezione di esperienze di alta qualità, il supporto qualificato agli ospiti (comprendente il community management e il customer service dedicato) e le relazioni istituzionali per migliorare le infrastrutture per il lavoro a distanza, oltre al lancio di un’offerta di alto livello a prezzi competitivi.
A pochi mesi dall’avvio del progetto e in previsione dei prossimi arrivi previsti per la primavera 2024, è già possibile rilevare il positivo impatto dell’iniziativa sull’economia locale e sulle opportunità di scambio culturale e networking per i residenti. Pertanto, Wonderful Italy e Kino Italy hanno programmato un workshop che si terrà il 15 novembre 2023 a Ostuni per discutere l’esperienza e l’effetto positivo delle prime residenze dei lavoratori a distanza ospitati nella “città bianca,” concentrandosi sull’aspetto dello sviluppo locale e del turismo comunitario.
Il workshop è previsto per il 15 novembre 2023 alle ore 15:30 presso il Salone dei Sindaci, situato nel Palazzo San Francesco in Piazza della Libertà 67 a Ostuni, ed è patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Ostuni e da A.Re.T. PugliaPromozione. Cittadini, operatori turistici, associazioni e imprese sono invitati a partecipare per contribuire alla creazione di un ecosistema in grado di attrarre e ospitare un numero sempre crescente di flussi qualificati di residenti temporanei durante le stagioni meno affollate.