Questa sera ‘flash mob’ in villa comunale.

L’ istituto comprensivo “Guglielmo Marconi” protagonista della giornata dedicata al silenzio energetico: “M’illumino di meno” in programma oggi in numerose città italiane, la più grande campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, promossa dalla trasmissione di Radio2 “Caterpillar”. La redazione dello storico programma radiofonico ha voluto dedicare il focus al mondo della scuola, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della cultura, del rispetto dell’ambiente e dell’uso razionale delle risorse energetiche.

E il 2015 è stato individuato come anno della luce da parte dell’Onu e il Nobel per la fisica è stato riconosciuto agli inventori del led. L’istituto Marconi, sensibile all’argomento, per promuoverne l’attenzione ha organizzato, in collaborazione con la Croce Rossa di Martina Franca, l’Assessorato all’Ambiente e l’ingegnere Giuseppe Tagliente una serie di attività che hanno avuto inizio questa mattina alle ore 10 con delle lezioni – gioco sulla scoperta della propria impronta ecologica, rivolte agli alunni e tenute dalla dott.ssa Stefania Sisto. Nel pomeriggio, alle 16.30, la Dirigente scolastica, dott.ssa Grazia Anna Monaco, nella Sala Ruggiero, aprirà un incontro di informazione sul risparmio energetico, rivolto a genitori e alunni, in cui saranno svolte diverse e interessanti relazioni: “Discorsi intorno alla sostenibilità” del Presidente del WWF di Martina Franca, Gianni Grassi; “Efficienza energetica ed energie rinnovabili” del direttore tecnico di Rienergia srl, Carlo Zizzi; “La lampadina del tempo” del direttore tecnico di Niteko, Giuseppe Vendramin, e “I cambiamenti climatici nel tempo” dell’operatrice della Cri – Martina Franca, Stefania Sisto.

I saluti finali saranno portati dall’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta. Dalle 18.00 alle 20.00, sarà spenta l’illuminazione di Villa Garibaldi dove, alle 19.00, è in programma un flash mob che illuminerà “di meno” la villa comunale solo con le luci dei telefonini.

Una giusta iniziativa per promuovere una necessaria riflessione sui discorsi della sostenibilità, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.