La cittadina di Locorotondo è stata eletta una delle “migliori destinazioni per il turismo del vino” dagli utenti del sito www.paesionline.it. Il sito raccoglie 30.000.000 di utenti per anno, vi si trovano 200.000 strutture ricettive, ha recensito 15.000 località, ha 650.000 utenti registrati, ha migliaia di video inseriti e 40.000 foto turistiche.

Con una comunicazione ufficiale, ha inviato al Comune di Locorotondo una targa in vetro che sancisce l’ingresso fra le scelte più apprezzate dai propri utenti. Infatti, questo riconoscimento nasce proprio dall’apprezzamento che i turisti in visita a Locorotondo hanno condiviso con gli altri utenti.

Nella comunicazione si legge:

“Nell’ultimo anno www.paesionline.it ha raccolto i commenti di centinaia di migliaia di utenti, che hanno espresso la propria opinione sulle località che conoscono e sulle località dove sono andati in vacanza, sia in Italia che nel resto del mondo.

I giudizi raccolti tramite il PlacesRank, lo strumento elaborato in collaborazione con CISET per consentire agli utenti di dire la propria opinione sulle città che conoscono meglio, forniscono un quadro completo di ciascuna destinazione: tipologia di vacanza per cui è consigliata, gastronomia e prodotti tipici, attività preferite, cose da fare e da vedere, sicurezza, accessibilità, costo della vita, qualità dei servizi e molte altre informazioni. Sulla base di tutte le informazioni, i voti e i commenti raccolti dall’attività della community di PaesiOnLine, e quindi di migliaia di turisti, è emersa l’ottima reputazione del Comune di Locorotondo, che si è piazzato tra le migliori destinazioni italiane nella categoria “Turismo del Vino”, che indica le località in cui il vino è l’elemento trainante del turismo.

Tutti gli utenti che hanno lasciato un giudizio su questa destinazione di vacanza si sono concentrati su questa caratteristica, oltre a scegliere aggettivi positivi e un voto medio abbastanza alto. Hanno inoltre consigliato gli eventi e la gastronomia, giudiciato bene i servizi, la pulizia, le attrattive e le particolari caratteristiche che rendono accogliente un luogo di vacanza”.

Insomma si tratta di un riconoscimento importante, attributio direttamente dai turisti e da coloro che hanno visitato Locorotondo in questi anni, dando un giudizio positivo della propria esperienza sul sito www.paesionline.it .

Soddisfatti gli amministratori comunali.

“Stiamo lavorando molto sul binomio turismo-vino” ha commentato l’assessore all’Agricoltura Angelo Palmisano, “ci stiamo veramente impegnando perchè le buone produzioni vitivinicole presenti sul territorio possano essere conosciute da quanti visitano il nostro paese, in numero crescente negli ultimi anni, ed apprezzate anche dai residenti e da chi proviene dai paesi limitrofi. Eravamo la città del vino bianco e adesso dobbiamo tornare ad esserlo. Dopo tanto tempo, finalmente abbiamo avviato anche una fortunata stagione di eventi dedicati che sta riscuotendo sempre più successo”.

“Sono veramente soddisfatto che la scelta dei turisti sia ricaduta su Locorotondo” ha commentato il vicesindaco Claudio Antonelli “sono questi i riconoscimenti più autentici. Noi stiamo facendo il possibile per rendere il nostro paese quanto più attrattivo. La sua bellezza ce la siamo ritrovata e siamo impegnati a valorizzarla, ma è importante farla conoscere, aggiungere servizi, attrazioni, eventi culturali prestigiosi. Ed è un processo, devo darne atto, che non vede impegnato solo il Comune, ma anche altre attività e diverse associazioni. Pertanto, l’augurio è quello di continuare così”.