Dopo lo spettacolo al Teatro Roma con Shakespeare, oggi l’incontro con i liceali.

Michele PlacidoNon è semplice sviscerare Shakespeare fra i banchi di scuola: il teatro, oltre ad essere un risultato, a scuola può e deve costituire un mezzo privilegiato di interazione con i classici. Un Michele Placido completamente a suo agio, molto gradevole, alla mano. E’ questa la personalità espressa dal noto attore pugliese intervenuto questa mattina all’incontro con i ragazzi presso il Liceo A. Calamo di Ostuni. Presente il sindaco Gianfranco Coppola e Carmelo Grassi del Teatro Pubblico pugliese, l’attore è stato accolto da una breve piéce teatrale della compagnia del Liceo “L’Officina del Sole”, ed ha parlato di storia e di cultura dimostrando grande interesse nella realizzazione di un teatro nelle piazze curato dai ragazzi, le piazze che si prestano così a trasformarsi in spazio scenico. Con uno dei più famosi classici della produzione di William Shakespeare, la tragedia in cinque atti del “Re Lear”, Michele Placido ad Ostuni presso il Cinema Teatro Roma in veste di interprete ma anche di regista assieme a Francesco Manetti , ha inaugurato la stagione di prosa del Comune di Ostuni in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

L’intervista di Angela Anglani