Docenti europei a lezione di orecchiette
Ospiti del II istituto Comprensivo, ieri – martedì 24 ottobre – hanno fatto tappa alla Med Cooking School per una full immersion nell’enogastronomia tipica locale
CEGLIE MESSAPICA – Alla scoperta dei sapori locali, dei prodotti tipici e dei piatti tradizionali del territorio pugliese: una full immersion direttamente con le mani in pasta. Tutto questo alla Med Cooking School di Ceglie Messapica dove ieri, martedì 24 ottobre 2023, un gruppo di 26 docenti provenienti da Bulgaria, Croazia, Romania, Polonia Spagna e Grecia ed ospiti del II Istituto Comprensivo nell’ambito del progetto Erasmus +ka220, non si sono limitati ad assaggiare orecchiette, braciole e altre tipicità del nostro territorio preparati dalle mani esperte di Chef Antimo Savese secondo le ricette della tradizione più autentica, ma hanno voluto immergersi appieno nello spirito locale assistendo e cimentandosi in prima persona nella preparazione dei piatti. Veri e propri esploratori del gusto desiderosi di apprendere le conoscenze culinarie messapiche da poter applicare una volta tornati a casa. Accompagnati da Loredana Nisi e Nicola Chielli, rispettivamente responsabile organizzativa e direttore didattico della Scuola, i docenti europei- insieme ai colleghi del II Comprensivo- hanno visitato l’imponente e storico ex Convento dei padri Domenicani, da alcuni anni sede della prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina oggi gestita dal Gruppo Fortis di Fasano. Saperi e sapori alla Med Cooking School sempre più centro di scambio di alchimie culturali e sociali.