Venerdì 24 aprile, alle ore 21.00, al Cinema Teatro Verdi di Piazza XX Settembre, sarà presentato il film “Le frise ignoranti”, girato lo scorso settembre in Valle d’Itria.
Alla presenza dei registi, dei produttori e del cast, il pubblico in sala parteciperà al dibattito a cui seguirà la proiezione del film (ore 21.30) che ha visto come location i luoghi più suggestivi della Puglia e della Basilicata fra cui la Basilica di San Martino.
Protagonisti del film Lino Banfi e Nicola Nocella ma sono molti gli attori pugliesi: Dario Bandiera, Rosanna Banfi, Nicola Nocella, William Volpicella, Giorgio Gallo, Davide Donatiello, Pinuccio Sinisi e Totò Onnis. Diverse anche le comparse martinesi che sono state selezionate nei casting svoltisi a Martina Franca e a Francavilla Fontana.
“Il cinema è un formidabile strumento di promozione del territorio e consentire ai cittadini di poter assistere in sala a film girati nella propria città li ripaga dei piccoli disagi vissuti durante le riprese. Inorgoglisce ammirare sul grande schermo i luoghi e le strade che magari quotidianamente percorriamo. Il sostegno alla produzione e alle sale cinematografiche, insostituibili presidi culturali specie in Provincia, dovrebbe andare di pari passo. Ci auguriamo che la regione Puglia, nel continuare a sostenere e attrarre le produzioni, possa incominciare a sostenere anche le sale, dotando anche i Comuni delle necessarie risorse perché senza la sala, ultimo anello della filiera cinematografica e primo luogo di contatto con il pubblico, non esisterebbe più il cinema. Ho avuto modo di visionare la commedia la scorsa settimana a Roma e veramente la città di Martina è, a differenza di altri film girati di recente, valorizzata e riconoscibile a pieno con alcuni dei suoi scorci più belli”, dichiara il Presidente Interregionale ANEC di Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo.
“Ringrazio chi sta scegliendo Martina come set cinematografico e televisivo. Una scelta ripagata dal successo. Mi auguro che questa fase favorevole alla città bella e aperta duri nel tempo, con il contributo di tutti, dentro Martina e fuori Martina, facendo sistema”, evidenzia Antonio Scialpi, assessore alle Attività Culturali.
“Grande attenzione da parte delle produzioni verso la città della Valle d’Itria, già più volte scelta come location ideale per la realizzazione di film e spot di successo. Martina Franca, inoltre, sarà alla ribalta della tv nazionale la prossima settimana con cinque puntate della trasmissione Karaoke in registrazione questi giorni in Piazza XX settembre”, sostiene l’assessore al Turismo, Pasquale Lasorsa.
Per partecipare all’evento di venerdì 24 aprile è possibile prenotare il proprio posto, senza costi aggiuntivi al biglietto, recandosi al botteghino del Cinema Verdi di Piazza XX settembre.
Per gentile concessione da parte della produzione sarà possibile assistere alla visione del film a soli 5 euro per le giornate di sabato 25 aprile, domenica 26 e lunedì 27 aprile. Le proiezioni (17.30-19.30-21.30) previste per questi tre giorni si terranno presso il Cinema Teatro Nuovo di via Fanelli.