La giunta comunale ha dato via libera allo schema di convenzione con la Casa Circondariale di Taranto “Carmelo Magli” per un nuovo, importante progetto che per un anno coinvolgerà otto soggetti in esecuzione di pena ai quali sarà offerta l’opportunità di svolgere gratuitamente attività a favore della collettività.
Nello specifico, saranno impegnati in piccole attività manutentive del verde pubblico e del patrimonio immobiliare comunale.
“Un’esperienza che già in passato, grazie alla collaborazione con la Casa Circondariale di Taranto, si è rivelata estremamente positiva, favorendo fattivamente il recupero e il reinserimento dei detenuti che hanno aderito al progetto come misura alternativa al carcere – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali, Vito Pasculli – Un’azione che ci ha inoltre consentito di recuperare spazi importanti del patrimonio comunale restituendoli alla nostra città. L’Istituto Comprensivo Marconi, la Casa del Volontariato e la sistemazione della Biblioteca comunale sono i primi esempi concreti del lavoro e dell’impegno profuso dai ragazzi coinvolti nel progetto“.
Il progetto si rinnova grazie alla collaborazione e alla disponibilità della dottoressa Stefania Baldassarri, Direttrice della Casa Circondariale.