Sarà inaugurata sabato prossimo, 9 agosto, nella cornice dell’Istituto Comprensivo “Marconi”, la XIII edizione di “Antiquariato in Valle d’Itria“, la mostra-mercato, organizzata dall’associazione “Arca Promoter“, divenuta ormai un appuntamento fisso dell’estate martinese.
Una rassegna (nella foto un momento della conferenza stampa di presentazione) che anche quest’anno punterà sulla qualità delle sue proposte, mettendo in vetrina arredi ed oggetti appartenenti al periodo compreso tra il Seicento e i primi decenni del Novecento.
“I dati che fanno da preludio a questa tredicesima edizione spero possano essere di buon auspicio per la buona riuscita dell’evento – sottolinea Raffaele Chiarelli, vicepresidente dell’associazione Arca Promoter – toccheremo infatti per la prima volta la quota degli ottanta espositori, numero che poteva essere anche superiore se avessimo assecondato le richieste giunte dalla Germania e dall’Inghilterra. E per la prima volta, l’area assegnataci dal sempre disponibilissimo Dirigente Scolastico Anna Maria Leo si è rivelata insufficiente, motivo per cui quest’anno punteremo su esponenti che copriranno l’intero territorio nazionale”.
Ed in effetti, protagonisti di questa edizione della Mostra saranno espositori provenienti da ogni parte d’Italia: “La nostra regione – continua Chiarelli – potrà vantare la maggiore rappresentanza di antiquari, ma avremo presenze, tra gli altri, anche da Sicilia, Campania, Piemonte, Lombardia, Veneto, Basilicata e Calabria, e tra cui almeno settanta di questi, accompagnati dalle rispettive compagne e o colleghi, saranno ospiti nelle strutture ricettive del nostro territorio per un periodo di almeno dieci giorni”.
Ricadute concrete anche sull’economia della Città del Festival, come confermato il vice Sindaco, con delega al Turismo, Pasquale Lasorsa: “I dati ufficiali in nostro possesso certificano che, negli ultimi anni e con riferimento al solo periodo di agosto, le presenze turistiche registrate hanno superato il muro dei tre giorni per visitatore: il merito è anche della politica adottata da questa Amministrazione, che nel proprio cartellone privilegia eventi di qualità e in grado di dare lustro alla vocazione culturale della nostra comunità, proprio come Antiquariato in Valle d’Itria. D’altro canto, l’Arca Promoter ha dimostrato sul campo la propria serietà e affidabilità nel tempo, e riprova ne è questo tredicesimo anniversario”.
La cerimonia di inaugurazione, della Mostra, che resterà allestita sino al 17 agosto, è in programma sabato 9 alle 18.30. Le autorità istituzionali presenti saranno condotte in calesse da Palazzo Ducale fino all’Istituto Marconi per il taglio del nastro.