E’ Martina il Villaggio di Babbo Natale. Verrà inaugurata questa sera (alle 18) la terza edizione dell’evento natalizio organizzato da “E20idea” in collaborazione con gli Assessorati al Turismo e all’Ambiente del Comune. Per 33 giorni, fino al 6 gennaio, il villaggio offrirà la possibilità di fare shopping tra le 40 “casette” degli operatori commerciali dislocate in centro, di ascoltare ottima musica dal vivo e soprattutto di far divertire i più piccoli.

Tante, infatti, sono le attrazioni e le iniziative a misura di bambino previste da questa edizione, e non solo, per vivere il periodo natalizio in maniera intensa.

villaggio_Babbo_Natale2014_conferenza_stampa2Il villaggio diventa sempre più grande – ha evidenziato Marcello Leva, direttore artistico dell’iniziativa nel corso della conferenza stampa di presentazione svoltasi a Palazzo Ducale, alla presenza degli assessori Pasquale Lasorsa (Turismo), Antonio Scialpi (Attività culturali), Stefano Coletta (Ambiente) e del responsabile dell’Ufficio comunicazione, Gianluca Fumarolalo sforzo produttivo sarà visibile a tutti. Abbiamo avuto difficoltà ad esaudire le richieste di tutti gli espositori e abbiamo puntato sull’organizzazione di eventi di qualità. Maggiore cura e attenzione è stata posta nello studio delle decorazioni. Insomma, lo scenario che si presenterà ai visitatori sarà degno della città di Martina Franca, che per la sua bellezza oggettiva rimane una location unica nello scenario delle iniziative natalizie“.

I nostri sforzi – ha aggiunto l’assessore al turismo Pasquale Lasorsasono finalizzati ad incrementare il numero di turisti. I risultati parlano da soli: Martina negli ultimi due anni è tornata ad essere una delle località più ricercate dell’entroterra pugliese e non solo nel periodo estivo. La strategia di destagionalizzare gli eventi sta riempiendo il centro storico anche nei mesi invernali. Il villaggio va in questa direzione, garantendo, su un periodo temporale lungo, un buon ritorno economico per la nostra città”.

Per i bambini ci sarà la possibilità di visitare la casa di Babbo Natale in piazza Plebiscito, dove si potrà lasciare la letterina e scattare dellekarima fotografie; aumenterà il numero delle giostrine, presenti in piazza Maria Immacolata e Piazza XX Settembre; ci sarà, a grande richiesta, il trenino in giro per la città, che percorrerà le vie principali dello shopping; confermata anche la pista di pattinaggio su ghiaccio che verrà allestita in piazza D’Angiò nel piazzale del centro servizi. I grandi potranno fare shopping scegliendo tra le tante proposte di enogastronomia di qualità e i prodotti dei migliori artigiani del territorio. Diversi saranno gli eventi, e su tutti spicca il concerto natalizio di Karima (foto), programmato per il 27 dicembre.

Anche quest’anno verrà dato spazio alle iniziative sociali delle associazioni “Misericordia”, “Avis” e “Aido”, e ci sarà una casetta speciale, “La casa di Pluto”, dove sarà promossa la campagna di sensibilizzazione per l’adozione dei cani, ma anche le tante iniziative di salvaguardia ambientale portate avanti dall’amministrazione comunale.

babbo_nataleDa evidenziare, infine, le novità della terza edizione, come “Radio Babbo Natale”, che manderà in onda musiche natalizie in filodiffusione, lungo il percorso del villaggio, in corso Messapia e corso Italia; un concorso a premi per vincere un viaggio a “Disneyland” e i biglietti per il concerto di Violetta; un meraviglioso presepe che sarà allestito in piazza Plebiscito.

Maggiori dettagli sono presenti sul sito www.ilvillaggiodibabbonatale.com, dove quotidianamente sarà possibile reperire news sulle iniziative speciali ed essere informati sul calendario degli eventi, che sarà sempre arricchito.

Questi gli orari di apertura del villaggio: nei giorni feriali dalle ore 17 alle 21, le domeniche e i giorni festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 23.