CEGLIE MESSAPICA – Il prossimo appuntamento del Caelium Classica Festival 2023 è fissato per sabato 30 settembre alle ore 20.30, presso la Sala Conferenze della Med Cooking School a Ceglie Messapica. Martina Natuzzi, giovane e talentuosa arpista, sarà la protagonista di questo quarto concerto.

Il programma si annuncia affascinante, con una selezione di opere di compositori pugliesi di spicco come il M° Palmo Liuzzi e il M° Michele Pezzuto. Durante la serata, sarà possibile ascoltare “Fabourden” del M° Liuzzi (1972) e in anteprima assoluta il brano “Sul tempo antico delle cose e sullo spazio bianco dei gesti”, commissionato dalla Direzione artistica del festival Caelium al M° Pezzuto (1966), docente di composizione presso il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto.

Inoltre, il programma comprende composizioni di altri illustri musicisti, come F. Godefroid (1818-1897, Etude de concert in Mib minore), N. Rota (1911-19, Sarabanda), L. Spohr (1784-1859, Fantasia in do minore op.35), B. Smetana (1824-1884, La Moldava – arr.Trneček), P. Chertok (1918-1981, Around the clock suite).

Martina Natuzzi, arpista di grande talento, ha ottenuto il diploma di primo livello in arpa con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G.Paisiello” di Taranto a soli diciotto anni, sotto la guida della docente Maria Grassi. Dal 2022 si perfeziona con la docente Emanuela degli Esposti presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Ha partecipato a numerose masterclass con arpisti di fama mondiale, arricchendo la sua formazione artistica.

La giovane arpista si è esibita in diverse occasioni, partecipando a importanti eventi musicali e produzioni, sia come solista che in orchestra. Ha ottenuto riconoscimenti in vari concorsi internazionali, dimostrando il suo eccezionale talento. Inoltre, dal 2023 fa parte stabilmente di un duo con la flautista Cecilia Molinero, con il quale tiene concerti in tutto il territorio italiano.

L’evento promette emozioni e straordinarie esecuzioni musicali, offrendo al pubblico un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera di bellezza e raffinatezza artistica.