festival_manifesto2014Martina Franca celebra il quarantesimo anniversario del Festival della Valle d’Itria con un progetto mirante a creare in città un percorso narrativo che porta per mano i cittadini e i visitatori attraverso i momenti più salienti dei primi quaranta anni del Festival, collegando i luoghi principali della manifestazione in una rassegna fotografica che vede in particolare interessate Piazza XX settembre, Piazza Roma e Piazza Plebiscito.

Gli scatti e i contenuti selezionati forniti dalla Fondazione Paolo Grassi racconteranno i momenti di scena e i dietro le quinte, mescolando, in maniera equilibrata i contributi di fotografi professionisti con quelli dei giovani cultori della fotografia attraverso trenta totem bifacciali autoportanti contenenti sessanta pannelli.

Il progetto sarà eseguito da “Rivisitazioni – Sistema Itinerante di eventi per la promozione delle risorse territoriali”, azienda nata nel 2011 grazie al Bando Regionale “Principi Attivi” e coordinato dalla dottoressa Maria Lorenza Dadduzio.

Inoltre, domenica 3 agosto, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Ducale prima della festa de Festival, l’Amministrazione comunale, il Consiglio comunale, le istituzioni e i Sindaci del territorio renderanno omaggio ai quaranta anni  di questa pregevole produzione culturale nel territorio della Valle d’Itria.

“E’ un contributo sobrio e qualificato fissato dalle immagini fotografiche che hanno scandito la storia del Festival in questi quaranta anni”, commenta in una nota dell’Ufficio Stampa del Comune, l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi.

(Nel riquadro, il manifesto del Festival della Valle d’Itria 2014, realizzato da Francesca Cosanti)