Il disco “Obsesión” nasce dal desiderio di concepire un progetto musicale dove l’amore possa viaggiare in maniera spontanea attraverso la storia argentina, cubana, brasiliana, spagnola, cilena. Una ricerca attraverso suoni, ritmi, idee compositive, che parte dal vissuto personale per “contaminarlo” con i linguaggi musicali del mondo. Tredici i brani presenti nel cd. Emblematici il primo “Como un pajaro libre”, un ritorno alle origini in maniera quasi mistica, evocativa, sacra. L’ultimo, “Rabo de nube”, un delicato discorrere tra voce e pianoforte, quasi un sussurro dell’anima. In questo viaggio il ritmo, la melodia, le intenzioni musicali dei due artisti si intrecciano con naturalezza fra le pieghe di queste gemme di matrice latina.
SECONDO SET
PAOLO FRESU – tromba, flicorno, effetti
DANIELE DI BONAVENTURA – bandoneon
Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei. Protagonisti insieme alle voci corse del coro A Filetta del riuscito progetto “Mistico Mediterraneo” e dell’omonimo disco pubblicato di recente dalla ECM, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura si ritrovano nella dimensione più ristretta del duo, all’interno della quale hanno scoperto una profonda affinità, sviluppando una poetica comune in diverse esibizioni dal vivo; un incontro, quello fra il trombettista sardo e il bandoneonista marchigiano, ormai ben rodato attraverso tanti concerti, compreso quello in versione speciale dedicato a Corto Maltese, il famoso personaggio dei fumetti creato dal grande Hugo Pratt, che tanto successo riscosse qualche anno fa a Palazzo Grassi a Venezia. Uno spettacolo di grande effetto che vive di poesia, intimismo e di quelle piccole cose capaci di raccontare i colori dell’universo musicale contemporaneo.