L’occasione per discutere, confrontarsi e, perché no, scontrarsi sul tema della Vitivinicoltura in Valle d’Itria.
L’incontro, che si svolgerà il prossimo lunedì 10 novembre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, ha l’ambizione di “mettere insieme” prospettive diverse, quella delle istituzioni, quella degli esperti di settore e quella degli operatori, per dar vita ad una visione condivisa che ponga le basi per il futuro della viticoltura locale.
Ospiti di eccellenza dell’iniziativa saranno i circa 100 Sindaci della associazione nazionale “Città del Vino” presenti dal 9 all’11 novembre in Valle d’Itria per la Convention Nazionale.
Il ruolo dei vitigni autoctoni come valore aggiunto dell’offerta enoturistica sarà il file rouge degli interventi che si susseguiranno nel corso del Convegno.
Domenico Campanile, Dirigente Ufficio produzioni arboree ed erbacee della Regione Puglia, affronterà il tema delle politiche regionali a sostegno del settore; Pierfederico La Notte, Responsabile Settore Viticoltura ed Enologia del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura-CRSFA “Basile-Caramia”, parlerà dei vitigni autoctoni fra attualità e prospettive, infine Paolo Benvenuti, Direttore Generale della Associazione Nazionale Città del Vino, approfondirà il tema dell’enoturismo e del ruolo della comunicazione nel settore. Antonella Millarte, Food expert della Med Cooking School modererà i lavori.
Molto spazio verrà dedicato agli operatori, veri protagonisti del settore, i quali potranno intervenire, lanciare input e dare testimonianza della propria esperienza.
Chiuderà la serata una degustazione dei vini della Valle d’Itria a cura dell’ONAV.
“Da questo momento le attività dell’Assessorato saranno orientate ad Expo2015 e al tema della nutrizione del pianeta. Questa è per noi l’occasione di mostrare ai soci delle Città del Vino le nostre produzioni enogastronomiche con l’auspicio che questa iniziativa abbia un effetto moltiplicatore in termini di conoscenza delle nostre eccellenze e di attrattività turistica”, dichiara l’Assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini.
Qui il Programma Completo PROGRAMMA CDV-web