Una riunione organizzativa in vista della perturbazione nevosa prevista per la notte fra domenica e lunedì.

A seguito dell’avviso diramato dal Servizio di Protezione Civile regionale che prevede precipitazioni di carattere nevoso a partire dalle 17 dell’8 febbraio e per le successive 24 – 36 ore, il Sindaco, Franco Ancona, e il Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile, Giuseppe Mandina, hanno convocato un incontro al fine di coordinare le azioni da intraprendere in caso di nevicate.

Presenti il Comandante della Polizia Locale, Pietro Cucumile, il Maresciallo dei Carabinieri, Raffaele Cordaro, la Dirigente dei Servizi Sociali, Michelina SilvestriAntonio Santoro della Tradeco,  Cosimo Rosato dell’Enel, Francesco De Cuia dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, Gianni e Luca Genco per il SerMartina.

Nel corso dell’incontro è stato stabilito che la Tradeco inizierà lo spargimento del sale nel pomeriggio di domenica per le strade urbane di maggiore scorrimento e a rischio gelate e che, presso il Comando della Polizia Locale, sarà predisposta una sala radio e due linee telefoniche a cui poter segnalare le eventuali emergenze. I numeri utili saranno resi noti nella giornata di domani.

Si ricorda che, nell’incertezza della viabilità di lunedì mattina (9 febbraio), quando è previsto un calo repentino delle temperature, il Sindaco ha predisposto un’ordinanza di chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali.

L’Amministrazione comunale, inoltre, nella giornata di venerdì ha provveduto a dislocare dei sacchetti di sale nelle strutture comunali allocate in diversi punti della città e dell’agro e a fornire di sale le parrocchie cittadine e di campagna.

Il Dirigente Mandina, inoltre, ha inviato all’Anas e alla Provincia una comunicazione chiedendo di adottare tutte le misure preventive previste al fine di evitare l’inagibilità della viabilità di competenza delle stesse.

Domani sera, alle ore 19.00, si insedierà il Centro Operativo Comunale.