Martina festeggia 704 anni. Il 12 agosto del 1310, infatti, il principe Filippo I D’Angiò sancì ufficialmente il riconoscimento del Casale della Franca Martina, avviando, di fatto, la storia della città. E oggi, si chiude il sipario sulla quattro giorni di “Martina Angioina”, la solennità civile istituita nel 2012 dall’amministrazione Ancona proprio con l’obiettivo di celebrare l’anniversario della fondazione della città. Nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, promossa dall’Assessorato per le Attività Culturali, si svolgerà alle 11, l’inaugurazione della mostra fotografica “Torri e Porte della Martina Medioevale”, a cura di Piero Marinò e DGTales. Alle ore 18.30 convegno sul tema “Filippo I d’Angiò nel 1314 e la fortificazione di Martina” in cui interverranno il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi e il relatore Domenico Blasi del Gruppo Umanesimo della Pietra. Nel Chiostro di San Domenico alle ore 21.00 tornerà il teatro con lo spettacolo “Ciao Nannarella” a cura dell’associazione Teatro e Cultura.