Sono iniziati lo scorso martedì, 27 gennaio, i lavori di ristrutturazione della Chiesa del Monte Purgatorio di Martina Franca.

La Congregazione del Santissimo Sacramento e Monte Purgatorio, proprietaria dell’antico manufatto, si è attivata nei mesi scorsi per cercare le risorse economiche indispensabili per gli interventi di recupero e oggi disponibili attraverso l’accensione di un mutuo, da parte della Congrega, che servirà per alcuni importanti lavori di ristrutturazione che riguarderanno sia il tetto che le facciate.

oratorio puntellato - piano superioreSi tratta di interventi urgenti finalizzati a garantire la staticità del fabbricato, il cui tetto in pietra a “cummersa” risulta particolarmente danneggiato.

Gli interventi, quindi, riguarderanno al momento solo il recupero esterno della Chiesa e importanti interventi strutturali al tetto, che serviranno alla riapertura al culto del manufatto; mentre per il recuperò e la valorizzazione degli interni occorrerà trovare altre forme di finanziamento sia di natura pubblica, che attraverso il coinvolgimento dei privati.

In questi giorni, è già stata puntellata la controsoffittatura lignea posta al piano superiore dell’oratorio; puntellato anche il tetto vero e proprio, che presenta gravi danni, ulteriormente danneggiato dalle recenti nevicate.

Nei prossimi giorni si procederà all’installazione delle impalcature esterne. I lavori avranno una durata di circa 90 giorni.

La comunità è in fermento per l’iniziativa, voluta collegialmente da tutti i preti della Congregazione del Santissimo Sacramento e Monte Purgatorio.

Il Presidente, Don Martino Mastrovito, a pochi mesi dalla data del suo insediamento, ha inteso rilanciare l’attività del pio sodalizio dei sacerdoti martinesi, attraverso una serie di iniziative volte a recuperare in primo luogo la struttura del Villaggio di Sant’Agostino (ex Convento delle Agostiniane)  e oggi, attraverso il suo restauro, anche la Chiesa del Monte Purgatorio, la cui data di costruzione risale al 1649.

Facciata chiesa Monte Purgatorio