Marisa Laurito con “Persone naturali e strafottenti” mercoledì 9 marzo a Ceglie Messapica, Teatro Comunale

“La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così il Corriere della Sera con Franco Cordelli ha salutato il ritorno in scena del nuovo e originalissimo allestimento di “Persone naturali e strafottenti”, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. Marisa Laurito, accettata la sfida di dare voce e corpo al ruolo che fu di Pupella Maggio, segna il suo ritorno alla grande drammaturgia d’autore salendo sul palco insieme a Giancarlo Nicoletti, Giovanni Anzaldo e Livio Beshir.

Quattro solitudini, un appartamento e una notte di Capodanno a Napoli. Quattro persone naturali e strafottenti, che, per un gioco del destino, divideranno la loro solitudine con quella degli altri, mentre fuori la città saluta il nuovo anno, fra accese discussioni, recriminazioni, desideri repressi, liti e violenze sessuali.

Lo spettacolo, che avrebbe dovuto inaugurare la stagione di prosa del Comune di Ceglie Messapica in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese lo scorso 9 febbraio, sarà in scena mercoledì 9 marzo a Ceglie Messapica.

Per info e prenotazioni: +39 389 265 6069

Info: www.teatropubblicopugliese.it