Rivitalizzare la contrada rivivendo le antiche tradizioni attraverso l’organizzazione di eventi che promuovano l’aggregazione. Con questo obiettivo è stata organizzata nel fine settimana, in contrada Mancini, a Locorotondo, dall’associazione “Mancini e dintorni”, la quinta edizione di “Mamma Megghie C’è Cialledd”. Musica e, naturalmente, enogastronomia.

 La cialledda – si legge in una nota – è un tipico piatto pugliese, della tradizione contadina, quindi povero ma molto gustoso, il cui ingrediente principale è il pane casereccio a fette, raffermo, molto alto. Solitamente questa viene bagnata con l’acqua e fatte a pezzi, poi condita con pomodoro, olio rigorosamente extravergine, origano o basilico, cipolle di tropea.

Sabato sera di scena i Terraross, gruppo che ripropone musiche e balli della tradizione.
Domenica, teatro con la compagnia “Quelli che”, di Silvana Topin