Il calendario degli eventi della prima settimana di Luglio, organizzato a Locorotondo
Giovedì 3 Luglio
L’Associazione Culturale “Locus Round” con il Patrocinio del Comune di Locorotondo e della Provincia di Bari organizza, anche per quest’anno, il Locus Talent.

Il Contest da quest’anno entra nella Rete dei Festival del MEI – Sangiorgi che permetterà al vincitore di esibirsi a Settembre a Faenza in occasione del MEI 2.0.

Giunto alla 4° Edizione, quest’anno, vede l’innovativa formula delle Selezioni dal vivo nei vari locali di Locorotondo, dove le due band selezionate per la serata si esibiranno in 25 minuti  e saranno giudicate da una giuria di qualità e dal pubblico presente.
Ogni giovedì di Luglio, nel paese ci sarà musica emergente proveniente da tutta la Puglia, pronta a “battagliare” per arrivare alla finale del 13 Agosto in Piazza Chiesa della Madonna della Greca.
In più, in ogni serata ci sarà un ospite musicale di levatura maggiore o di esperienza che aggiungerà valore allo spettacolo della serata e alla giuria di qualità.
Il pubblico potrà votare la sua band preferita a fine serata ed avrà valenza del 30 % sul totale (la giuria di qualità naturalmente al 70 %).

La Prima Serata di selezione sarà Giovedì 3 Luglio alle ore 22.00 al mitico BBeP Barba Baffi e Pellicce dei superlativi Luciano e Salvatore Toto Patronelli, sempre apertissimi e cultori della buona musica, oltre che degli ottimi coktails.

Le due band che si esibiranno sono:

2BEARDS

Qualcosa Completamente Diverso

OSPITE DELLA SERATA: Molla

Venerdì 4 luglio

Secondo incontro con gli autori della IV rassegna “Libri nei vicoli del borgo”, organizzata dall’associazione I Briganti e la Pro Loco, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, della Provincia di Bari e della Regione Puglia.
Sarà presentato il libro “L’altra faccia del cammeo”, Leucotea Edizioni, di Annamaria Zito  alle 20,00 in Piazza Vittorio Emanuele a Locorotondo.

“L’altra faccia del cammeo” è passato dalla Fiera del Libro al FESTIVAL LETTERATURA MILANO – SALONE DELLA PICCOLA EDITORIA, per giungere nella piazza/salotto dell’incantevole centro storico di Locorotondo.

Sabato 5 e domenica 6 luglio

In piazza Dante la II edizione del “Festival degli anni ’60-’70, a cura della Pro Loco, con la collaborazione dell’associazione I Briganti ed il
patrocinio dell’Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, della Provincia di Bari e della Regione Puglia.

Talenti locali, personaggi inediti, ospiti dalle tre province per apprezzare in allegria le musica degli anni.