La piantumazione dei due alberelli è avvenuta alla presenza del Sindaco Angelo Palmisano e dell’architetto Luisa Parisi, presidente del “Club Lions Ceglie Messapica- Alto Salento”.
Di Mariagrazia Bruno
Questa mattina, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, sono stati messa a dimora nei due Istituti Comprensivi della Città due alberi di melograno.
I frutti del melograno sono formati dall’unione di tanti chicchi, proprio a rappresentare l’alleanza terapeutica che si stabilisce tra medici, pazienti, famiglie, e associazioni di genitori nella lotta contro il cancro infantile.
La piantumazione dei due alberelli da frutto, è avvenuta alla presenza del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano, e dell’architetto Luisa Parisi, presidente del “Club Lions Ceglie Messapica- Alto Salento”.
“La nostra iniziativa- afferma la Presidentessa Parisi- è volta informare e sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione, invitando a riflettere per poter meglio agire, aumentando la consapevolezza sulla malattia per migliorarne l’accesso agli screening oncologici”.
Ad oggi in Italia ci sono più di 44.000 persone che hanno avuto un tumore da bambini; ogni anno però si ammalano di tumore, tra linfomi e tumori solidi o leucemia, oltre 1500 bambini e oltre 900 adolescenti, con una possibilità di guarigione che si attesta intorno all’80%.