Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere Riccardo Manfredi sulla spesa sostenuta dall’amministrazione Caroli per il Vinitaly.
Siamo arrivati al ridicolo perchè l’amministrazione Caroli con delibera n. 80 del 09.04.2018 impegnava € 5.500,00 per presenziare al Vinitaly e fin qui niente di male, perché ogni amministrazione può decidere un proprio programma di promozione. La cosa raccapricciante è vedere su tutti i social che in detta sede viene presentato il vino quale prodotto tipico e di promozione del nostro territorio.
Quindi siamo passati da prendere in giro il popolo cegliese che non ha visto al realizzazione dell’anfiteatro adiacente al Comune per piantare qualche filaro di vigna a prendere in giro i visitatori del Vinitaly a cui è stato propinato un prodotto che con la nostra terra non ha nulla a che vedere. Mi chiedo ma quanti quintali di uva producono quelle poche filari di vigna? Quante aziende vinicole abbiamo a Ceglie? Quanta occupazione potrebbe creare la promozione del vino? Pertanto, mi sembra l’ennesima presa in giro di una amministrazione comunale molto brava a leggere un futuro irrealizzabile.
Molto probabilmente sarebbe stato più opportuno promuovere il nostro Olio e i nostri frantoi, o il biscotto cegliese invece che farsi la gita scolatica. Molto probabilmente qualche pseudo amministratore invece che farsi un selfie con il leader politico della Lega avrebbe fatto bene a restare a Ceglie ad occuparsi della differenziata che vede un dato ulteriormente in calo in confronto al mese di marzo dell’anno 2017 o andare dal suo amico Emiliano è chiedere perché chiudono a danno del diritto alla salute il nostro P.P.I.T.
Comunicato Stampa – Capo Gruppo in consiglio Comunale di “Liberi e Forti” Avv. Riccardo Manfredi