La città di Ceglie Messapica ha ospitato celebrazione e la festa del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo.

Si è svolta ieri sera (29 settembre 2018), la celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo.

Quest’anno il Questore della Provincia di Brindisi, Dott. Maurizio Masciopinto, in piena sintonia con lo spirito dell’evento che mira ogni anno a raggiungere direttamente gli abitanti dell’intera provincia, ha raccolto l’invito del Sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli, a celebrare i festeggiamenti in onore del Santo, nel suo Comune, che vanta un forte legame storico con la figura dell’Arcangelo, cui è dedicata una cripta risalente al Basso Medioevo.

La Santa Messa è stata celebrata presso la Chiesa Matrice in Ceglie Messapica. Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili e religiose della Provincia di Brindisi, oltre ai rappresentanti delle Associazioni d’Armi, molti iscritti e simpatizzanti delle Associazioni della Polizia. Diversi anche i cittadini che hanno partecipato alla celebrazione per esprimere la loro vicinanza alle donne e agli uomini della Polizia di Stato.

La celebrazione dell’onomastico di San Michele, Santo che protegge i poliziotti in servizio, è coinciso con l’evento del Family Day, ricorrenza che omaggia la famiglia portatrice di benessere,  la stessa famiglia che condivide con i poliziotti il sacrificio di un lavoro spesso molto duro, al servizio dello Stato e dei cittadini.

L’occasione della festa del Santo Patrono è stata dunque un momento di unione e condivisione.