Continua la collaborazione tra gli Kjøkkenet e Giuseppe Elia. Nuovo singolo in arrivo: leggero come l’estate, impegnativo come l’inverno.
Qualche mese fa la prima pubblicazione su tutte le piattaforme digitali (YouTube, Amazon Music, Apple Music, Spotify, ecc.) con “Agihero”, il brano ispirato alla storia della pastora etiope assassinata in Trentino, scritto come inno contro ogni forma di violenza dell’uomo sulla donna. Il prossimo 16 luglio, l’uscita di “Miope”.
Un sound dal sapore estivo, ma non banale, fa da contrasto ad un testo particolarmente impegnativo e riflessivo. Una storia che parla di storie e trasformazioni, inafferrabilità del presente, di Puglia. La copertina sarà curata da un giovane cultore delle immagini, Giuseppe Suma, recentemente scelto – insieme ad altri – dall’Amministrazione Comunale di Ceglie per curare alcuni pannelli divulgativi che verranno installati in vari punti del territorio, in collaborazione con Angelo Varliero (studente in Design Industriale presso il PoliBa).
Il concetto pensato per poter racchiudere in un’immagine il significato di musica e parole è quello di riprodurre, attraverso il gesto delle mani, la necessità di afferrare le lenti per poter attraversare la miopia e leggere nitido il presente.