Guasto ad una conduttura: l’intera città di Carovigno senza acqua per ore nel pomeriggio di ieri.
Per scongiurare l’emergenza, l’amministrazione comunale ha predisposto due servizi di autobotte con acqua potabile, che sono stati posizionati in piazza N’Zegna ed in largo Macchiavelli. Diversi i locali commerciali, che hanno dovuto abbassare le serrande ieri, a causa dell’impossibilità di poter rifornirsi di acqua.
Una situazione di precarietà che ha coinvolto numerose famiglie, creando una serie di disagi in particolare ad i nuclei in cui c’era la presenza di anziani e bambini. Anche per agevolare le numerose persone che popolano il centro storico, tra pensionati, ma anche turisti presenti nei vari b&b dislocati a poche decine di metri dal borgo antico, c’è stata la presenza dell’autobotte nella piazza principale del paese. Così come anche l’autobotte in largo Macchiavelli è stata funzionale per poter offrire questa possibilità non solo ai residenti della zona, ma anche alle aree limitrofe.
Un problema, quanto avvenuto ieri a Carovigno, non dipeso dall’amministrazione comunale, che si è trovata comunque a fronteggiare le numerose segnalazioni dei cittadini, impossibilitati ad utilizzare anche le fontane pubbliche, a causa del guasto che ha portato al blocco idrico in tutto il centro urbano ed alle periferie
Il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, per l’intero pomeriggio ha seguito in prima persona le varie fasi di ripristino del servizio con diversi sopralluoghi nel cantiere, in via Polinisso, nella zona del palazzetto dello sport carovignese. Gli operai dell’ Acquedotto Pugliese hanno lavorato ininterrottamente fino a tarda notte, per isolare il guasto, e procedere alla risoluzione del problema. Non si esclude che le attività possano essere completate definitivamente nella giornata di oggi.