Si rinnova anche Ceglie Messapica l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Il tema di questa edizione è “Patrimonio InVita”.
Sono previsti i seguenti appuntamenti:
📌 Sabato 23 settembre – ore 10.30/12.30 – escursione guidata alla Grotta-Cripta naturale di San Michele (a cura del Gruppo Speleologico Alto Salento – sede territoriale di Ceglie Messapica). Guida a cura della prof. Olga Sarcinella e di Antonio Conserva.
📌 Domenica 24 settembre – ore 10.00/12.00 – con inizio dal Museo MAAC (via De Nicola, 1) – Wikigita / Passeggiata fotografica (a cura di Wiki Loves Puglia). In caso di pioggia è prevista, negli stessi orari, una visita guidata presso la sezione archeologia sempre presso il Museo MAAC. Guida a cura di Gianfranco Antico.
Inoltre sabato 23 e domenica 24 settembre il Sistema Gusto d’Arte con le sue strutture (Castello Ducale e Museo MAAC) sarà aperto regolarmente di mattina e di pomeriggio (9.30/12.30 e 17.00/21.00).
🖼 Al Castello Ducale sarà possibile visitare la Pinacoteca “Emilio Notte”, la mostra “The Court Ballett” all’interno della rassegna di arte contemporanea “Nucrè” e la Biblioteca “Pietro Gatti”.
🏺🖼 Al Museo MAAC sarà possibile visitare la collezione archeologica e la mostra temporanea del Premio “Emilio Notte”.