Ô de mon Chéri, splendida cantante del Sud della Francia, interpreta seducenti canzoni dal sapore rétro del repertorio francese anni Trenta, mentre gli Onter, con i loro costumi tipici, portano direttamente dalla Corea del Sud lo spettacolare modo di rappresentare le arti marziali orientali. Poi ci sono Dan le Man, al secolo Dan Renwick, clown australiano di scuola francese diventato un poliglotta del teatro comico, gli artisti del Theatre Mr Pejo, formazione russa che tramanda la memoria delle maschere dell’antica tradizione dei carnevali europei, il gruppo brasiliano di capoeira Carcarà e i tedeschi Tanga Elektra, ovvero i fratelli David and Elias Engler, musicisti che deliziano il pubblico elaborando un suono che è difficile credere provenga soltanto da un violino e una batteria, strumenti totalmente reinventati.
Sono solo alcuni dei performer che dalle ore 20.30 di sabato 2 e domenica 3 agosto irromperanno con il loro carosello di suoni, danze e colori nel cuore di Ceglie Messapica per l’avvio ufficiale del Ghironda Summer Festival, dopo l’anteprima di lusso con gli Earth Wind & Fire dello scorso 7 luglio. «Un festival speciale e grande animatore culturale dei centri storici pugliesi», lo ha definito l’assessore regionale Silvia Godelli. La manifestazione quest’anno celebra lo scomparso leader sudafricano Nelson Mandela in un abbraccio di popoli, culture e linguaggi dei cinque continenti con una programmazione itinerante che toccherà anche vicoli e piazze di Martina Franca il 4 e 5 agosto e, con il Ghironda Party per i diciotto anni del festival, il borgo antico di Locorotondo il 6 agosto, prima di ospitare gli special event di Goran Bregovic in piazza Plebiscito a Ceglie Messapica (12 agosto, ingresso libero) e di Boy George al Mavù di Locorotondo (15 agosto, biglietti su www.bookingshow.com).
Otto le postazioni dislocate nel centro storico di Ceglie Messapica, a piazza Belvedere, largo Ognissanti, largo Gelso, via Chirulli, piazza Vecchia, via San Martino, largo chiesa Matrice e piazza Plebiscito, con l’aggiunta di corso Garibaldi per le performance extra in versione itinerante della Mabò Band, del francese Jean-Marie Olive, suonatore di organetto di Barberia, e del mimo svizzero Gunter Rieber.
Ci sono anche loro, a Ceglie, nella nutrita pattuglia di artisti comprendente il cantante e polistrumentista di afro pop Willy Sahel, il one-man-band giramondo Bernard M. Snyder, sin dalla prima edizione artista di riferimento del Ghironda Summer Festival, lo specialista di marionette a filo del Teatro dal Molino, il brasiliano Eduardo Lopes, i messicani Mariachi la Plaza, il musicista senegalese di afro-reggae Momar Gaye con i suoi Zamane, il cantautore emergente Daniele Ronda, che nel 2014 è stato sul palco del Concertone del primo maggio a Roma e del tour di Ligabue Mondovisione, e, infine, gli Swing Cadillac e i Ragazzi della clownterapia.
Info www.laghironda.it +39.080.430.11.50
NEL DETTAGLIO IL PROGRAMMA DI CEGLIE MESSAPICA – sabato 2 e domenica 3 agosto 2014
Le otto postazioni di Ceglie Messapica saranno dislocate in piazza Belvedere, largo Ognissanti, largo Gelso, via Chirulli, piazza Vecchia, via San Martino, chiesa Matrice e piazza Plebiscito. Gli artisti e i gruppi che si esibiranno sabato 2 agosto sono Tanga Elektra, Theatre Mr Pejo’s Wandering Dolls, Onter, I ragazzi della clownterapia, Willy Sahel, Ô de Mon Cheri, Gunter Rieber, Jean-Marie Olive, Bernard M. Snyder, Swing Cadillac, Teatro del Molino, Mariachi la Plaza, Carcarà e Momar Gaye & Zaman, mentre domenica 3 agosto saranno di scena Tanga Elektra, Theatre Mr Pejo’s Wandering Dolls, Onter, Willy Sahel, Ô de Mon Cheri, Bernard M. Snyder, Teatro del Molino, Mariachi la Plaza, Carcarà, Momar Gaye & Zaman e Daniele Ronda, oltre a Gunter Rieber, Jean-Marie Olive e Mabò Band, che saranno anche protagonisti di spettacoli itineranti in corso Garibaldi.
NEL DETTAGLIO IL PROGRAMMA DI MARTINA FRANCA – lunedì 4 e martedì 5 agosto 2014
A Martina Franca, invece, le otto postazioni sono previste in corso Italia, piazza XX settembre, piazza Roma, largo Buonarroti, largo San Pietro, via Ignazio Ciaia, piazza Immacolata, piazza Plebiscito. Lunedì 4 agosto l’appuntamento è con Theatre Mr Pejo’s Wandering Dolls, Willy Sahel, Jean-Marie Olive, Gunter Rieber, Blink Circus, Teatro del Molino, Dan le Man, Mabò Band, Momar Gaye & Zaman, Ô de Mon Cheri, Mariachi la Plaza, Bernard M. Snyder, Tanga Elektra, Carcarà, Onter e Kachupa Folk Band, mentre martedì 5 agosto il programma prevede Dan le Man, Onter, Theatre Mr Pejo’s Wandering Dolls, Blink Circus, Teatro del Molino, Willi Sahel, Kachupa Folk Band, Jean-Marie Olive, Mabò Band, Bernard M. Snyder, Gunter Rieber, Tanga Elektra, Momar Gaye & Zaman, Bleedz, Marco e Davide Epicoco e The Swing Life Circus.