Prese di mira soprattutto le abitazioni rurali in cui soggiornano turisti; registrati almeno 5 furti.

Cinque furti in altrettante villette di campagna di Ceglie Messapica. Ladri scatenati, nell’ultimo fine settimana, fra le varie contrade dell’intero territorio. Sempre lo stesso il modus operandi dei malviventi che lascerebbe ipotizzare che ad agire sia sempre la stessa banda.
Ad essere presi di mira, nella maggior parte delle volte, sono famiglie di turisti che hanno preso in affitto trulli ed abitazioni rurali a Ceglie Messapica.

Gli oggetti preferiti dai ladri sono computer portatili, collanine e altro materiale in oro, macchine fotografiche, cellulari, tablet e soprattutto denaro contante. In un’abitazione è stato riscontrato anche il furto di suppellettili e diversi generi alimentari.
Tutte le vittime al loro rientro, una volta accertato il furto, hanno informato dei fatti e per competenza i Carabinieri della locale stazione. Questi ultimi, per tutti, hanno formalizzato la denuncia di furto contro ignoti e, successivamente, hanno dato l’avvio alle indagini del caso, nella speranza di intercettare la banda di malfattori che, negli ultimi giorni, sta mettendo a dura prova tutte le forze dell’ordine.

Anche il Sindaco della Città Luigi Caroli è stato informato degli ultimi episodi criminosi, e ieri se ne è discusso anche in consiglio comunale. “Abbiamo in città pochi Carabinieri a disposizione,i ladri poi sono dei professionisti del crimine in quanto per non farsi beccare non utilizzano le arterie stradali principali ma, raggiungono gli immobili da depredare, tramite i terreni o stradine sterrate”, ha sottolineato il Sindaco. “La giustizia- conclude– deve essere meno clemente, non si può vedere e concepire che molti delinquenti seriali ed abituali vengono arrestati dalle forze dell’ordine e, in meno di 48, ore vengono rilasciati; bisogna inasprite le pene e, possibilmente, le condanna devono essere espletate nelle carceri per intero”.

Nonostante tutto a quanto pare, almeno dai dati emersi, sembrerebbe che Ceglie Messapica risulti tra i comuni meno colpiti dai furti dell’intero territorio brindisino.