Il Festival si sposta in masseria. Alle 21, presso la masseria Luco in agro di Martina Franca, sarà eseguito un recital per chitarra e voce. L’evento è dedicato all’imprenditore Lino Cassano tra i maggiori sostenitori del Festival che in occasione del 40° anniversario lo ricorda con un concerto.
Il programma di domani prevede compositori latini, spagnoli e sud americani, in particolare, di diversi periodi storici, che hanno scritto pagine memorabili per chitarra. Il soprano Quiteria Munoz Inglada e il chitarrista Andrea Monarca eseguiranno di John Dowland Melancholy galliard e Tarleton’s Riserrectione, Robert de Visée Prèlude et Sarabande, Menuet en Ré e Bourrée en Ré, di Francesco Corbetta Chaconne en Ut, di Federico Moreno-Torroba Fandanguillo, Torija, Invocación, Manzanares del Real, di Heitor Villa-Lobos Prèlude n. 1, Études n 3, 7 e 11, Bachiana Brasileira n. 5, aria per soprano e chitarra, di Gilberto Bosco Fantasia (alla Passacaglia), dedicato ad Andrea Monarda, di Manuel de Falla Siete canciones populares españoles, per voce femminile e chitarra, infine di Mauro Giuliani Rossiniana, op.123.
Andrea Monarda ha iniziato gli studi di chitarra a Martina Franca con Francesco Zizzi, perfezionandosi a Torino con Frédéric Zigante, a Siena con Oscar Ghiglia e all’estero con il Carlo Marchione, nei Paesi Bassi. Dopo il diploma cum laude sia presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino che presso il Conservatorium Maastricht, Paesi Bassi, è stato vincitore del XVI Concurso Internacional de Guitarra Alirio Diaz in Venezuela. Nel 2013 gli è stata conferita per i suoi meriti artistici la chitarra d’oro come giovane concertista dal Comitato Scientifico del XVIII Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria. Ha inoltre vinto il XXVII concorso “Mirna Lacambra” per il ruolo di Erste Dame di Die Zauberflöte di W.A.Mozart, che ha poi debuttato nel Teatro de la Farandula di Sabadell.
È risultato finalista del X concorso Les corts di Barcelona. Ha inoltre inciso il cd “Canciones” per voce e pianoforte del compositore Cristian Roca Romero.