Lo spettacolo sarà a cura dei giovani cantanti del “Laboratorio Urbano di Carovigno – Tutto lo spettacolo dal vivo”
Proseguono i grandi eventi al Teatro Italia di Carovigno (BR) in via Montegrappa n°54. Domenica 29 marzo, a partire dalle ore 21:00, si terrà lo spettacolo musicale dal titolo “Mia Martini: Storia di una voce” tenuto dai giovani cantanti del “Laboratorio Urbano di Carovigno – Tutto lo spettacolo dal Vivo”. L’evento, scritto e diretto da Alessandro Versano, è inserito nel progetto “L’Officina del Sapere – Tutto lo Spettacolo dal Vivo” del Laboratorio Urbano di Carovigno.
LO SPETTACOLO – “Lo spettacolo è un adattamento teatrale e musicale dedicato a Mia Martini” ha dichiarato il direttore artistico del Teatro Italia, Alessandro Versano “Ho infatti pensato di puntare i riflettori sulla vita piena di ostacoli e difficoltà della grande interprete sia come donna e cantante. Un talento che ha dovuto fare i conti con il pregiudizio della gente legato anche alla storia della iella a tal punto da distruggerla sia dal punto di vista artistico che personale. Una storia, assurda, se riferita ai nostri tempi, ma, purtroppo, reale e cruda, che non è riuscita ad oscurare la bellezza della sua voce e del suo canto, tramandata anche alle nuove generazioni. Sul palco, l’ attrice Serena de Simone, a ripercorrere con grande padronanza i chiaroscuri della vita di Mimì, dalla infanzia trascorsa nel Sud, la gavetta per arrivare al successo e le infamanti dicerie che l’hanno stritolata”.
CAST – Il canto e la narrazione è affidato alla voci originali, dotate di estensione ed espressività, dei cantanti del Laboratorio Urbano di Carovigno “tutto lo spettacolo dal vivo”: Marco Campicelli, Virginia Levante, Gabriele Laghezza, Georgia Fonseca, Manuela Molignini, Bruno Mantini, Marianna R. De Simone, Katia Mosaico, Alba Iaia. Coreografie di Agnese Palano. Costumi di Ilia Lobello. Trucco e parrucco a cura di Panteca Parrucchieri da Marco Francavilla. Un grazie di cuore anche al Gestore del Teatro Italia di Carovigno, Francesco Carparelli.
TEATRO ITALIA SOCIAL – Il Teatro Italia di Carovigno (BR) è anche “Social”. Chi possiede un account su Twitter, Instagram o Facebook potrà postare qualche foto, durante la visione delle commedie, inserendo l’hashtag #teatroitaliacarovigno. Le emozioni del Teatro Italia Carovigno si potranno vivere condividendo con tutti. Una buona occasione per rendere la magia del teatro ancora più divertente ed appassionante.
INFO E PRENOTAZIONI: 3801962271