Ad Ostuni e in tutto il territorio di pertinenza del Gal Alto Salento un tour rivolto a giornalisti stranieri (in particolare irlandesi), finalizzato alla conoscenza dell’olio extra vergine di oliva

Il  Gal Alto Salento con l’attuazione del PSL 2007 -2013, orami giunto alle sue fasi finali, si avvia a sostenere e consolidare i sistemi di rete a supporto dello sviluppo rurale, le attività di diversificazione del reddito agricolo adottando, anche, servizi innovativi.

Grazie ad un impegno costante, avuto inizio nel 1994, il Gal è riuscito ad imprimere sull’intera area leader una forte spinta allo sviluppo sostenibile locale ed alla promozione delle produzioni d’eccellenza. Gestendo ed impegnando un contributo di circa 13 milioni di euro, infine, si è attestato trai i GAL più virtuosi della Puglia.

Le attività di informazione e promozione sono divenute uno strumento importantissimo e solido per coniugare la valorizzazione delle risorse umane, delle imprese, dell’ambiente, del territorio con l’attrazione di risorse volte alla diversificazione delle attività agricole.

L’obiettivo strategico della fase finale si concentra prevalentemente sulla diffusione dei risultati e delle prospettive per lo sviluppo innovativo e sostenibile del sistema rurale territoriale, sottolineando il ruolo svolto dalle aziende agricole e non solo, il valore del patrimonio rurale sia pubblico che privato, la gestione sostenibile dell’ambiente attraverso l’utilizzo delle corrette pratiche promosse dalle politiche per lo sviluppo rurale e dalle politiche di tutela ambientale.

Proprio con questa mission e nell’ambito della Misura 331 Azione 2 del Piano di Sviluppo Locale (PSL), il GAL Alto Salento organizzerà dal 10 al 13 aprile 2015 un press tour rivolto a giornalisti stranieri (in particolare irlandesi), finalizzato alla conoscenza dell’olio extra vergine di oliva. Denominato, appunto “Puglia Evoo Tour” (“Puglia Extra Virgin Olive Oil Tour”),  l’itinerario  sarà incentrato sulla preziosa produzione del nostro territorio e sulla tradizione dell’oro verde, ma non solo. Lo scopo, infatti, è di far conoscere  il territorio del Gal Alto Salento, ricco oltre che di buonissimo olio extravergine anche di patrimonio storico culturale e natura incontaminata (con il Parco delle Dune Costiere, il Parco degli Ulivi Secolari e la Riserva naturale di Torre Guaceto), affinchè diventi meta di vacanze in cui si fondono indissolubilmente gastronomia, cultura, natura e produzioni di altissimo prestigio.

Fondamentale per la organizzazione del press tou è stata la collaborazione del Tour Operator irlandese Discovery Puglia” Ltd, specializzato nrella commercializzazione di servizi turistici in Puglia e di Ostunipocket.it, un noto blog d’informazione e promozione locale.

L’Evoo Tour, quindi, condurrà i giornalisti (tra cui Martin Hesp della testata britannica Western Morning News, Ricky Ghosh di Allwaystraveller.com e Steven Quinn firma di testate che parlano di food) alla scoperta di frantoi ipogei, musei dell’olio e olivicoltura di qualità, nel favoloso contesto delle masserie e delle aziende olivicole che producono olio con sistemi e tecniche innovative. In particolare la visita vedrà protagoniste aziende facenti parti del territorio Area Leader  “Alto Salento”, quali:   Masseria Valente, Masseria Il Frantoio, Borgo San Marco, Feudo San Giacomo, Masseria Asciano, degustando i prodotti tipici del territorio. Inoltre, presso il ristorante sociale Xfood, a San Vito dei Normanni, e presso la Mediterranean Cooking School di Ceglie M.ca si degusteranno pietanze a base di olio extravergine d’oliva.