Bandiera Lilla al comune di Carovigno: cerimonia ufficiale all’interno del castello “Dentice di Frasso” sabato sera.

Tra i partecipanti della serata, tra gli altri Roberto Bazzano, presidente della cooperativa onlus Bandiera Lilla, ed il tennista paralimpico Nicola Codega.

Tra gli interventi svolti durante la consegna del vessillo, anche quello di Marco Carani, ideatore di Euphoria, la barca a fondo piatto per il trasporto agevole anche di persone in carrozzina. Saluti all’iniziativa anche da parte del presidente nazionale Fish Onlus Vincenzo Falabella, avvocato ostunese, sempre vicino alle iniziative sul tema che si svolgono nella sua terra d’origine. Presenti inoltre al Castello di Carovigno il subacqueo non vedente Vincenzo Donadeo e l’atleta paralimpico Rosario Suma.

«Carovigno è seconda città di Puglia ad aggiudicarsi la Bandiera Lilla per l’impegno verso l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’inclusione sociale. E’ un riconoscimento per il quale c’è stato un grande lavoro in questi mesi. La sinergia del territorio è fondamentale. Ed è proprio per questo che invito tutti i sindaci della zona a lavorare insieme intorno a questo progetto. Voglio ringraziare – ha dichiarato di Carovigno il sindaco Massimo Lanzilotti- l’assessore Luigi Orlandini per essersi impegnato affinché gli obiettivi accessibilità e inclusione abbiano da oggi uno stimolo in più per un percorso futuro migliore». Nel corso della serata sono state illustrate le ragioni che hanno permesso al comune brindisino di ottenere questo riconoscimento.

«Abbiamo dimostrato –dichiara l’assessore ai servizi sociali del comune di Carovigno Luigi Orlandini- che con l’impegno ed il lavoro si possono abbattere ogni forma di barriera architettonica, culturale e sociale. Carovigno diventa quindi la seconda città di Puglia e la ventiquattresima d’Italia ad aggiudicarsi questo riconoscimento. Lavoro che c’è stato sulla costa, ma anche altri progetti per il centro cittadino. Tra gli interventi previsti nel prossimo futuro anche l’abbattimento delle barriere architettoniche nello stadio comunale».

L’evento svolto a Carovigno è stata l’occasione per far conoscere a questa vasta platea, il progetto “Euphoria” che ormai nella vicina Ostuni da oltre cinque anni, permette e persone con disabilità di aderire all’iniziativa annuale “Mare senza Barriere”, oltre che alla possibilità quotidiana di utilizzo di questa speciale imbarcazione. Negli anni molti gli apprezzamenti, gli incontri le conferenze: un continuo promuovere un progetto di vita nel sociale. Per una azienda privata una sfida vera e propria.

Un impegno costante per l’imprenditore Marco Carani, con “Mare senza barriere” divenuto anche oggetto di due tesi di lauree da parte di studentesse della Città Bianca. Durante il conferimento di Bandiera Lilla a Carovigno, Marco Carani, è stato nominato Ambasciatore Lilla, per aver favorito il turismo per persone con disabilità. «Sono fiero e orgoglioso per aver contribuito a questo progetto. Le attività d’inclusione sono al centro di tutte le iniziative che ci vedono in prima linea».