E’ andata in scena ieri, a Cisternino, nella cornice del Teatro comunale “Paolo Grassi”, la II Conferenza Internazionale dei Borghi del Mediterraneo. Un evento, organizzato dal Comune di Cisternino in collaborazione con la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, l’Anci, l’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” e il sostegno del Ciheam e del Gal Valle d’Itria, e l’adesione del Presidente della Repubblica”, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

Un progetto nato su impulso dell’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia”, con l’obiettivo di inseire anche i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, nella prestigiosa “Federation des Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui fanno già parte le reti d’Italia, Francia, Belgio, Canada e Giappone.

Presenti all’assemblea, che segue quella svoltasi esattamente un anno fa sempre a Cisternino,  delegati e Sindaci provenienti da Creta, Croazia, Grecia, Israele, Malta, Palestina, Spagna e Turchia. A far gli onori di casa, il sindaco Donato Baccaro insieme al Presidente dei Borghi più belli d’Italia e della “Federation des Plus Beaux Villages de la Terre”, Fiorello Primi.

Con le telecamere di valleditrianotizie.it abbiamo seguito l’evento.

Vi proponiamo il primo di tre video servizi realizzati con le interviste ai protagonisti.