Garantire continuità al lavoro avviato lo scorso anno in occasione della sottoscrizione del protocollo d’intesa per l’attivazione della rete dei Borghi più belli del Mediterraneo e per dare concretezza ai progetti già portati avanti nel corso di questi ultimi 12 mesi con l’intento di sviluppare la cooperazione internazionale nel settore culturale per la promozione dei territori nei Paesi aderenti alla rete.

Nell’aprile scorso, la costituzione di un importante gruppo di lavoro, attivatosi alla presenza di Sindaci provenienti oltre che dall’Italia, anche dalla Turchia, dalla Palestina e da Cipro.

Il 25 giugno, la sottoscrizione di un nuovo protocollo d’intesa tra il Comune di Cisternino, l’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” e la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo per avviare definitivamente l’iter del progetto tornato al centro del confronto delle delegazioni presenti in questa II Conferenza andata in scena a Cisternino.

Il video servizio