pariopportunitaLa Commissione pari opportunità del comune di Cisternino, tra i progetti e iniziative attivati per promuovere i principi di una cultura dei diritti umani, della non violenza, della tolleranza, del rispetto delle differenze e della legalità e della prevenzione, lo scorso marzo ha indetto un concorso di idee “un logo/claim per la Commissione Pari Opportunità”. Nei giorni scorsi si è tenuta la seduta della commissione giudicatrice e ieri alla presenza della Presidente della Commissione Pari Opportunità Tiziana Biunno, dell’Assessore Ketty Loparco e del Sindaco Donato Baccaro si è proceduto alla consegna del premio.  A vincere con la seguente motivazione: “Il logo/claim appare facilmente riproducibile e presenta una particolare immediatezza comunicativa che ben connota le finalità della Commissione pari Opportunità offrendo la possibilità di differenti interpretazioni, come esplicitati in relazione, e caratterizzandosi per un ottimo valore artistico ed estetico” è stato Giuliano Guarini, ventunenne cistranese attualmente a Milano dove sta per laurearsi in Design della Comunicazione.

La Commissione PO che presiedo – evidenzia la dott.ssa  Tiziana Biunno, presidente della Commissione Pari Opportunità – ha ritenuto che la fase di realizzazione di un logo e di un claim potesse costituire un rilevante momento formativo in ambito scolastico e non, mentre la loro diffusione pubblica potesse diventare una modalità importante per la promozione delle tematiche delle pari opportunità. Lo strumento idoneo, infatti, per avviare una riflessione all’interno delle scuole e tra le persone è far parlare di tematiche di genere attraverso anche un concorso su questi temi con il fine di creare e diffondere un messaggio rivolto a tutta la cittadinanza sulle Parità e Pari Opportunità e sulla accoglienza della diversità in tutte le sue forme. Ora, arricchite ulteriormente di una immagine rappresentativa, la commissione spera che l’utilizzo del logo possa essere anche motivo di ulteriore dibattito pubblico sulle tematiche di genere. Abbiamo riscontrato una forte sensibilità sui temi delle Pari Opportunità da parte del vincitore, abbiamo premiato un lavoro che in pieno rispecchiava le idee della commissione e non cadesse in banali stereotipie. Siamo ancora più soddisfatte del fatto che a vincere è stato un giovanissimo ragazzo di Cisternino che attualmente è a Milano per concludere i suoi studi”.

La proposta creativa – spiega Giuliano Guarini – generata dopo una attenta analisi di codici visivi riconoscibili da tutti, nonché dopo aver valutato come altre comunità nazionali hanno risolto la questione, mira a combattere all’interno di un logo e di uno slogan i principi di uguaglianza, rispetto e collaborazione di cui la commissione per le pari opportunità si occupa, tutelando la corretta convivenza tra i sessi”. Il Logo ha capacità generative insite. La lettera U (U di uguali), composta da due figure umane stilizzate poste una affianco all’altra presentate mano nella mano, può essere ruotata di 180° generando una N (N di neutrali), mentre specchiando orizzontalmente una delle due figure è possibile ottenere una O (O di omogenei). Se invece si uniscono, queste compongono una I (I di insieme). Le tre lettere compongono insieme la parola NOI, simbolo dell’unione, della collaborazione tra gli elementi, tra le parti, tra i sessi. La Commissione ha scelto di usare l’insieme rappresentato dalla parola NOI”.