Da un’idea di un cegliese residente a Stoccarda l’idea di creare un gruppo per le donazioni necessarie all’acquisto di beni di prima necessità
Di Mariagrazia Bruno
Un proverbio afgano dice “Lascia il tuo paese, ma non lasciare che il tuo paese ti lasci“. Deve essere stato così per tutti i cegliesi residenti in Germania che in questi giorni si sono riuniti ed hanno dato vita ad una raccolta fondi da destinare all’acquisto di beni di prima necessità da distribuire poi ai cittadini che più ne avessero bisogno.
Un’idea nata da Giuseppe Principe, residente a Stoccarda e proprietario di una Kaffeerosterei (torrefazione), e che ben presto ha visto il coinvolgimento di tanti cegliesi residenti in ogni parte della Germania, da Berlino, passando per Stoccarda, per il Baden-Württemberg fino alla Bassa Franconia.
In circa una settimana la cifra raccolta ha sfiorato i 3000 euro grazie, oltre al contributo di tanti lavoratori, anche al cospicuo aiuto di due grosse aziende i cui proprietari sono cegliesi: la Barletta Eis di Barletta Francesco e la NT Espresso di Nembo Tommaso.
Grazie ai contatti con una S.p.a di Potenza (Troilio s.p.a), oggi sono stati consegnati ad #AndràBeneCeglie dei pallet contenenti latte, riso, farina, tonno, pomodori pelati e salsa, succhi di frutta e pasta di vari formati.
L’Associazione, presieduta da Enrico Messina, si occuperà di dividere, nei prossimi giorni, il carico arrivato tra le diverse Parrocchie cittadine in modo che i beni di prima necessità vengano poi smistati alle varie famiglie.
“Lo scopo di questa raccolta- fa sapere Principe– è quello di far sentire ai nostri concittadini che stanno vivendo in un momento di difficoltà, che noi ci siamo. La raccolta non è sospesa ma rimane ancora aperta; se riusciremo a raggiungere una cifra importante faremo arrivare un altro carico di alimenti, altrimenti provvederemo all’acquisto di buoni spesa da vari negozi, sempre da distribuire alle Caritas”.
Si ringrazia per la copertina dell’articolo Lorenzo Elia, Cegliese residente in Germania.